Contenuti
Introduzione
Una breve storia dei sistemi idraulici
Capitolo 1
Capitolo 2
- Come funziona la centralina idraulica
- 2.1 Che cos'è l'energia idraulica?
- 2.2 Come creare potenza idraulica?
- 2.2 Densità di potenza idraulica
Capitolo 3
Capitolo 4
- Come progettare la centralina idraulica?
- 4.1 Progettazione del circuito idraulico
- 4.2: Componenti e calcoli di progettazione della centralina idraulica
- 4.3: Schema della centralina idraulica
- 4.4 Schema idraulico
Capitolo 5
- I vantaggi e gli svantaggi delle centraline idrauliche
- 5.1 Vantaggi delle centraline idrauliche
- 5.2 Svantaggio delle centraline idrauliche
Capitolo 7
- Processo di produzione della centralina idraulica
- 7.1: Come costruire una centralina idraulica
- 7.2: Come costruire una centralina idraulica fatta in casa
- 7.3: Come calcolare la potenza idraulica
Capitolo 10
- Futuro della centralina idraulica
- 10.1: Impatti della progettazione di nuove centraline idrauliche
Conclusione
Introduzione
La tecnologia idraulica è ampiamente utilizzata in un'ampia gamma di applicazioni di sollevamento in molti settori. Questi possono includere: camion, miniere, costruzione di strade, agricoltura, automotive e aerospaziale, solo per citarne alcuni.
Applicando una piccola quantità di forza, un sistema idraulico può sviluppare una pressione superiore a 10,000 psi. Questo aiuta a sollevare carichi pesanti ed eseguire compiti faticosi a un costo accessibile.
In questo eBook sulla centralina idraulica tratterò tutti gli aspetti vitali di questi sistemi. Discuterò i principi di funzionamento, i componenti, le applicazioni, la risoluzione dei problemi, il processo di produzione, l'ispezione della qualità, i costi e il futuro della tecnologia delle centraline idrauliche.
Che tu sia un principiante o un esperto, questo eBook è progettato per fornirti informazioni complete e di facile comprensione sulla tecnologia della centralina idraulica.
Prima di discutere i componenti principali delle centraline idrauliche, diamo una rapida panoramica sulla storia della tecnologia idraulica.
Una breve storia dei sistemi idraulici
La storia dei sistemi idraulici può essere fatta risalire al 1646, quando Brasare Pascal eseguito il primo esperimento idrostatico.
Ha usato una canna di Pascal per studiare l'effetto di una forza applicata in un punto del fluido e come viene trasmessa alle altre sezioni all'interno di un sistema chiuso. Il risultato dei suoi esperimenti ha portato a una legge/principio scientifica chiamata Legge di Pascal o Principio di Pascal.
Spiegherò di più sulla legge/principi di Pascal più avanti in questo eBook sulla centralina idraulica.
Per 1795, Giuseppe Brama, un meccanico inglese mise in pratica la legge di Pascal sviluppando la prima pressa idraulica. La pressa idraulica era conosciuta come Stampa Brama.
Da allora, sono stati sviluppati numerosi macchinari aziendali, attrezzature industriali, rimorchi, martinetti, ecc. per facilitare vari processi industriali. Prendi per esempio,Trattori Ferguson e centraline idrauliche.
In breve, la tecnologia idraulica ha rivoluzionato il mondo. Dipendiamo da esso in molte applicazioni, proprio come il sistemi pneumatici.
Per lo scopo di questo eBook, limiterò tutte le discussioni alle centraline idrauliche.
Capitolo 1
Che cos'è una centralina idraulica?
In questo capitolo mi concentrerò su quattro aspetti fondamentali:
- Definizione di centraline oleodinamiche
- Tipi di centraline idrauliche
- Funzioni delle centraline idrauliche
- Applicazioni degli alimentatori
Fondamentalmente, questo capitolo ti darà un quadro chiaro di cosa sono questi alimentatori. Si concentrerà sugli elementi di base che li distinguono da altri accessori e attrezzature idrauliche.
Quindi, iniziamo definendo cos'è questa attrezzatura:
1.1 Definizione di Centralina Idraulica
Un'unità pompa idraulica (HPU) è una disposizione di componenti interconnessi che controllano l'energia idraulica. È un componente integrale nella maggior parte dei sistemi idraulici.
A idraulico sistema è qualsiasi componente che utilizza un fluido per generare e trasmettere energia da un punto all'altro all'interno del sistema chiuso. Questa forza può essere sotto forma di moto lineare, forzare o moto rotatorio.
Questo si basa sulle leggi di Pascal. Non preoccuparti, capirai come funziona questa legge quando parlerò del principio di funzionamento di queste centraline.
Pertanto, quando si parla di centraline oleodinamiche, si tratta sostanzialmente di un sistema che genera pressione o forza in base agli aspetti fondamentali di cui sopra. Puoi usarli in applicazioni che richiedono un sollevamento pesante e sistematico.
A volte, le unità della pompa idraulica possono anche essere indicate come centraline idrauliche, centraline idrauliche o centraline idrauliche. Si riferiscono tutti allo stesso componente. Per generare, trasmettere, distribuire e controllare questa energia, l'HPU utilizza diversi componenti idraulici.
Componenti della centralina idraulica
Essi comprendono:
- Motori elettrici o diesel
- valvole idrauliche
- Serbatoi
- Pompe idrauliche ad ingranaggi/li>
- Filtri di aspirazione
- Sfiati dell'aria per il riempimento dell'olio nei serbatoi idraulici
- Blocchi collettori centrali
- Sistemi di controllo elettrico, come pulsanti remoti e telecomando wireless
Sono queste parti che sono interconnesse per formare un'unità di potenza azionata elettricamente, ovvero un singolo componente. Altre unità di potenza possono avere più componenti a seconda della complessità del progetto.
Imparerai di più su questi componenti nel Capitolo tre.
Ad esempio, una piccola centralina idraulica può avere meno componenti rispetto a quelle delle industrie di sollevamento pesante.
Inoltre, dipenderà dal design della centralina idraulica. Imparerai il processo di progettazione nel Capitolo 2 e il processo di produzione nel Capitolo 7.
Oggi utilizziamo i gruppi di alimentazione in un'ampia gamma di applicazioni, sia nella nostra vita quotidiana che in numerosi processi di produzione. Ciò è dovuto principalmente a:
- Efficienza dei costi
- Alta densità di transizione di potenza
- Affidabilità e sicurezza
- Flessibilità nel design
Ad esempio, sono sicuro che hai visto un piccolo martinetto idraulico che solleva autocarri pesanti. Usano una piccola quantità di fluido idraulico e trasmettono un'enorme quantità di forza, sufficiente per sollevare il camion.
Anche gli enormi autobus e rimorchi utilizzano sistemi idraulici nei loro sistemi di frenatura. Tenendo presente tutto ciò, possiamo procedere a classificare i tipi di alimentatori esistenti disponibili sul mercato.
1.2 Una specie di centralina idraulica
Ci sono molti tipi di centraline idrauliche sul mercato. Come ti accorgerai più avanti in questo eBook sulla centralina idraulica, la classificazione può dipendere dalla costruzione, dal funzionamento e dalle dimensioni della centralina.
Cominciamo con:
Tipo di alimentatori in base alla costruzione/design
In primo luogo, voglio sottolineare che il progetto costruttivo determinerà la funzione primaria del sistema idraulico.
In linea di massima, in questa sezione, ti introdurrò a due categorie principali:
- Centralina idraulica a semplice effetto
- Centralina idraulica a doppio effetto
Elaborerò di più sulle loro funzioni in questo capitolo, sezione 1.3, ma, prima, diamo una rapida panoramica dei cilindri idraulici a semplice e doppio effetto.
Cilindri idraulici a semplice effetto
In idraulico a semplice effetto cilindri, il fluido idraulico agisce solo su un'estremità del pistone. Pertanto, per riportare il pistone nella sua posizione originale (ritrazione), il cilindro utilizza un'aria compressa, una molla meccanica, una ruota volante o un carico di gravità.
Cilindri idraulici a doppio effetto
A doppia potenza d'azione pacco è dove i fluidi idraulici di lavoro agiscono alternativamente sulle due estremità del pistone. Cioè, utilizza la potenza idraulica per estendere e ritrarre il pistone.
Puoi saperne di più sui cilindri idraulici a semplice e doppio effetto da questo video, per gentile concessione di Engineering Technology Simulation Learning Videos.
Tipo di alimentatori in base alle applicazioni primarie
Si tratta di un criterio di classificazione comune in cui è possibile descrivere un'apparecchiatura specifica in base alla natura della sua applicazione.
Ancora una volta, imparerai di più su questo mentre discuterò le applicazioni specifiche delle centraline idrauliche in questo Capitolo 1, sezione 1.4.
Elencherò tutti i possibili usi di tutti questi sistemi idraulici.
Tipi di alimentatori in base alle dimensioni
Nella maggior parte dei casi, descrivere questa attrezzatura idraulica in base alle sue dimensioni o capacità è un fenomeno comune. Fondamentalmente, i criteri di classificazione descrivono varie specifiche prestazionali.
Le principali specifiche di prestazione comuni includono:
- Portata
- Pressione di esercizio
- Volume del serbatoio
- Potenza del motore elettrico
- Tipo di fluido, ovvero olio minerale HL o HLP
Per lo scopo di questo eBook sulla centralina idraulica, mi concentrerò su quattro criteri principali:
1) Unità Micro Power Pack
Le centraline idrauliche Micro sono adatte per applicazioni dove lo spazio è limitato. Sono portatili grazie alle loro piccole dimensioni.
Sono di dimensioni compatte e disponibili a semplice o doppio effetto. Grazie alla loro flessibilità, è possibile azionarli a semplice o doppio effetto senza necessariamente disporre di un'elettrovalvola di controllo.
Tutto quello che devi fare è invertire il movimento del motore. Tali micro centraline sono dotate di doppie valvole limitatrici di pressione, che offrono opzioni di controllo separate.
Inoltre, una doppia valvola di ritegno riduce gli effetti del rumore e della pressione indotta. La loro capacità del serbatoio può variare da 0.1 a 3 litri.
Per azionare le pompe idrauliche, la micro centralina idraulica utilizza motori CC da 150 a 800 watt.
Ricorda, tutte queste specifiche possono variare a seconda del produttore.
2) Unità Mini Power Pack
Le mini centraline idrauliche sono adatti per applicazioni di mobilità. Sono leggermente più grandi del micro unità di alimentazione.
Per queste centraline idrauliche, lo spazio non è mai un problema.
Per le loro dimensioni vengono anche dette piccole centraline oleodinamiche o piccole centraline oleodinamiche.
Sono disponibili in diverse configurazioni come il montaggio orizzontale o verticale con una capacità del serbatoio di riserva compresa tra 0.8 e 30 litri. Utilizza un motore CC da 0.8 kW a 4.0 kW o un motore CA da 0.75 kW a 7.5 kW. La tensione dei motori a corrente continua è 12 V/24 V CC o 36 V/48 V CC e la tensione dei motori a corrente alternata è 110 V/220 V/230 V/380 V/415 V CA.
Con il progresso della tecnologia, ci sono centraline idrauliche portatili dotate di opzioni di controllo remoto.
3) Centraline idrauliche standard
Le centraline idrauliche standard sono progettate per operazioni interne all'impianto. Sono utilizzati principalmente per applicazioni industriali.
Tali centraline idrauliche creano un'enorme potenza e portate elevate. Possono sopportare carichi pesanti per un lungo periodo di tempo.
La loro capacità del serbatoio è di circa 180 litri, con una portata di circa 100 litri/minuto. Nella maggior parte dei casi, scoprirai che la maggior parte delle centraline idrauliche standard ha una potenza del motore di circa 30 kW.
4) Stazioni Centrali Idrauliche
Le centrali oleodinamiche sono progettate per applicazioni specifiche. Questi possono includere il trattamento delle acque reflue, l'edilizia e le applicazioni minerarie, solo per citarne alcuni.
Per lo più, sono disponibili in design personalizzati per soddisfare i requisiti specifici di qualsiasi applicazione unica.
In generale, questi sono i principali tipi di centraline idrauliche disponibili sul mercato. Come puoi vedere, all'aumentare delle dimensioni, aumenta anche la loro capacità e potenza.
Successivamente, voglio presentarvi le varie funzioni delle centraline idrauliche. Questo renderà facile capire cosa imparerai nel Capitolo 2 di questo eBook.
1.3 Funzione della centralina idraulica
In questa sezione imparerai come funzionano le centraline idrauliche a semplice effetto ea doppio effetto. Generalmente, la principale differenza tra i due è la forza che muove il pistone da un'estremità all'altra del cilindro.
Ecco tutto quello che devi sapere su:
1.3.1 Centralina idraulica a semplice effetto
In un cilindro idraulico a semplice effetto, il fluido idraulico entra nel cilindro solo in una direzione. Di conseguenza, spinge il pistone sul lato opposto del cilindro idraulico.
Per riportare il pistone nella sua posizione originaria, deve esserci un intervento esterno, cioè una forza che spingerà il pistone nella sua posizione iniziale. Questa forza può essere sotto forma di tensione della molla, gravità o aria compressa.
Quindi, supponendo che il tuo cilindro a semplice effetto abbia una molla su un lato, dovresti aspettarti;
Quando il fluido idraulico entra nel cilindro, eserciterà pressione sulla testa del pistone, spingendolo nella direzione opposta. Di conseguenza, la molla verrà compressa tra il lato opposto del pistone e il cilindro.
Durante il processo di retrazione, la valvola di mantenimento del peso del cilindro (elettrovalvola di rilascio) viene aperta, scaricando la pressione dovuta al fluido idraulico. Di conseguenza, la tensione della molla (dovuta alla compressione) forzerà il pistone a tornare nella sua posizione originale, spingendo il fluido idraulico nel serbatoio.
Normalmente, troverete che questo sistema di attuatore idraulico a semplice effetto è dotato di un solo tubo flessibile idraulico, ovvero un tubo di collegamento dell'olio.
Sono comuni nelle applicazioni in cui sono disponibili peso, gravità o altre forze esterne per spingere il cilindro nella direzione opposta a quella del fluido idraulico.
Pertanto, è solo un'unità di potenza a semplice effetto in grado di far funzionare questi sistemi. Le centraline a semplice effetto sono la scelta perfetta per rimorchi con cassone ribaltabile, applicazioni con cassone ribaltabile, ascensori idraulici, ecc.
Una centralina idraulica a semplice effetto può, quindi, ottenere la "potenza di aumento, riduzione della gravità" richiesta per azionare qualsiasi cilindro a semplice effetto.
Questi accessori sono apprezzati poiché possono essere montati in qualsiasi direzione, oltre ad essere economici rispetto ai cilindri a doppio effetto.
1.3.2 Centralina idraulica a doppio effetto
Per prima cosa, ti spiegherò come a cilindro idraulico a doppio effetto lavori. Si tratta di sistemi in cui i fluidi idraulici agiscono in modo intercambiabile su entrambe le estremità del pistone.
A differenza dei cilindri idraulici a semplice effetto, che ottengono "potenza su, riduzione della gravità", un cilindro idraulico a doppio effetto ottiene un "potenza su, spegnimento".
Come puoi vedere dall'immagine sopra, questi sistemi sono progettati con due tubi flessibili del fluido idraulico, che prelevano il fluido dentro e fuori le estremità estreme del cilindro idraulico.
In alcune applicazioni come spazzaneve e presse idrauliche, i sistemi idraulici a doppio effetto sono una scelta perfetta per i seguenti motivi.
In primo luogo, non devi preoccuparti dell'esistenza di una forza sufficiente per riportare il pistone nella sua posizione originale. Il fluido idraulico a pressione lo farà automaticamente per te.
In secondo luogo, hanno un piccolo serbatoio idraulico. Pertanto, sono una scelta perfetta dove lo spazio disponibile è limitato.
In terzo luogo, la corrosione è ridotta poiché lo stelo è lubrificato dal fluido che scorre in entrambe le estremità del cilindro idraulico. Ciò riduce la possibilità di usura.
Oltre a questi, i cilindri a doppio effetto sono prontamente disponibili. Quindi, anche ottenere i pezzi di ricambio è più facile rispetto al semplice effetto.
Pertanto, quando si dispone di un tale sistema idraulico, l'unica opzione è scegliere una centralina idraulica a doppio effetto. Sono gli unici accessori che possono azionare un sistema di cilindri a doppio effetto.

A seconda delle specifiche dei vostri sistemi, potete scegliere tra un'ampia gamma di centraline idrauliche a doppio effetto con le giuste specifiche.
Oltre alle unità di potenza a doppio effetto e alle unità di potenza a semplice effetto, ci sono alcune applicazioni complesse che possono richiedere sistemi avanzati.
A breve avrò una rapida panoramica di tali sistemi.
1.3.3 Altri
Come ho affermato in precedenza, si tratta di unità di potenza che combinano sia la funzione a semplice che quella a doppio effetto. Ciò si traduce in un meccanismo di guida più complesso ed è comune in applicazioni specializzate.
Un buon esempio sono le centrali idrauliche. A causa dei complessi requisiti di prestazione non è possibile fare affidamento né su un alimentatore a semplice effetto né su un alimentatore a doppio effetto da solo.
Sono progettati in modo tale che la direzione di guida o il meccanismo possano soddisfare le esigenze pratiche di un'applicazione specifica.
Ora che conosci tutti i tipi base di centraline idrauliche e come funzionano, possiamo concentrarci sulle applicazioni specifiche di questi sistemi.
Naturalmente nel Capitolo 2 imparerai di più su come funziona una potenza idraulica e su come creare questa potenza nel modo più efficace.
Implica anche semplici calcoli.
Ma prima, concentriamoci su:
1.4 Applicazione della centralina idraulica
Che tu stia lavorando in un'azienda agricola, in un'industria o in qualsiasi processo produttivo, ci sono alcuni carichi che non puoi sollevare senza l'assistenza di una macchina.
Prendi ad esempio il sollevamento di motori pesanti, il fieno o lo scarico di camion.
Come ho affermato nelle sezioni precedenti, ti renderai conto che i sistemi idraulici forniscono una soluzione perfetta a questo problema.
Per alimentare e controllare questi sistemi idraulici, abbiamo bisogno di centraline idrauliche e mini centraline.
Sono sicuro che hai visto rimorchi con cassone ribaltabile o camion della spazzatura caricare e scaricare oggetti poiché il processo è controllato da un telecomando senza fili controllo o premendo un pulsante/interruttore.
Questo è esattamente ciò che fa un'unità di alimentazione. Aiuta nel trasporto, sollevamento e distribuzione di attrezzature pesanti con l'aiuto di un sistema idraulico.
In effetti, utilizziamo la tecnologia idraulica in moltissimi settori come quello agricolo, automobilistico, manifatturiero, della raccolta dei rifiuti, dell'idraulica mobile, ecc.
Permettetemi di guidarvi attraverso una rapida panoramica di alcune applicazioni pratiche delle centraline idrauliche:
1.4.1 Attrezzature agricole
Gli agricoltori devono caricare e scaricare i macchinari agricoli, gli accessori e le risorse sui loro camion. Alcuni di questi oggetti sono molto pesanti al punto che non puoi sollevarli senza l'aiuto di una potente macchina idraulica.
Questo rende potenza idraulica le macchine più adatte per questo lavoro. Ecco le applicazioni comuni delle centraline idrauliche:
1) Banchi di balle e caricatori di balle
Una balla di fieno è pesante ed enorme, quindi è necessaria una macchina robusta in grado di gestire il compito. Questo è il motivo principale per cui gli agricoltori acquistano letti per balle per il ritiro, dotati di un sollevatore per balle di fieno.
Nella maggior parte dei casi, i letti delle balle sono dotati di un'unità di potenza idraulica a doppio effetto per imballare la paglia. Ricorda, tali centraline idrauliche sono compatibili solo con apparecchiature di sollevamento idraulico a doppio effetto.
2) Trattore
Un trattore è un esempio di macchina agricola che utilizza sistemi idraulici. Uno sguardo da vicino al i migliori trattori agricoli indica un uso estensivo di alcune unità di alimentazione.
Gli agricoltori o gli operatori di trattori utilizzano centraline idrauliche per azionare o controllare altre parti come sollevatori idraulici per trattori, sollevatori idraulici per letame, rimorchi agricoli, spazzaneve o escavatori.
Come puoi vedere dall'esempio sopra, hai bisogno di un piccolo sistema idraulico potente per sollevare attrezzature pesanti.
In generale, i sistemi idraulici del trattore sono disponibili in un'ampia gamma di configurazioni e design. Ad esempio, una centralina idraulica John Deere HP20 potrebbe essere diversa da quella dei trattori New Holland.
1.4.2 Automazione
Le automazione nelle industrie e negli impianti dipendono idraulico attuatori. Inoltre, lo sviluppo di apparecchiature telecomandate ha persino migliorato la produttività e ottimizzato le prestazioni e la produzione.
Numerosi produttori stanno ora adottando sistemi controllati senza fili come a telecomando per rimorchio di scarico senza fili.
Con un'unità di potenza idraulica automatizzata, puoi controllare tutti i sistemi nell'industria siderurgica, dell'imballaggio alimentare, della chimica e delle macchine utensili.
Uno di questi esempi di un sistema idraulico automatizzato è:
1) Sistema di guida del nastro idraulico
Le centraline idrauliche sono una scelta perfetta per i sistemi di guida dei nastri idraulici. Questo perché tali apparecchiature richiedono un movimento costante e costante che è possibile ottenere solo utilizzando un piccolo sistema idraulico.
Con l'aiuto di centraline idrauliche, i produttori possono controllare sia i processi di trattamento che di movimentazione dei materiali. Ciò previene il danneggiamento e la produzione di forme incoerenti.
1.4.3 Attrezzature da costruzione
I lavori di costruzione comportano il sollevamento di carichi pesanti su lunghe distanze, oltre allo spostamento di accessori da costruzione. Che si tratti di lavori edili o stradali, è necessaria un'attrezzatura affidabile, affidabile ed economicamente vantaggiosa.
Sono sicuro che hai visto la maggior parte degli escavatori e delle gru fare affidamento su sistemi idraulici per gestire la maggior parte di questi compiti pesanti. Questi includono la sabbiatura di rocce, il trasporto di cemento, la miscelazione di sabbia, ecc.
Un buon esempio qui è:
1) Produzione di prefabbricati
In una serie di processi di costruzione, utilizziamo calcestruzzo prefabbricato poiché è conveniente, più veloce e facile da usare. Per raggiungere questo obiettivo sono necessari numerosi accessori come benne idrauliche e compressori.
Per guidare il calcestruzzo nei cestelli di colata del calcestruzzo, è necessaria una centralina idraulica a doppio effetto, in particolare quelle con elettrovalvole a quattro vie e tre posizioni. Inoltre, per compattare il calcestruzzo negli stampi riutilizzabili, avrai bisogno di compressori idraulici.
In breve, tutte queste macchine di colata per elementi prefabbricati dovrebbero essere controllate con precisione per ottenere il risultato desiderato. Ciò rende un gruppo idraulico controllato a distanza un'opzione migliore.
1.4.4 Ascensore idraulico
Per rendere accessibili i trasporti e le strutture domestiche ai portatori di handicap, sono dotati di ascensori idraulici. Questi ascensori sono installati anche in edifici residenziali, autobus, furgoni, ecc.
Questi includono;
1) Disabilita ascensori e ascensori per sedie a rotelle
Un sollevatore idraulico per sedie a rotelle è un accessorio essenziale. Puoi installarli in ascensori o furgoni residenziali.
Consentono e più facile per le persone su sedia a rotelle di accedere a queste strutture da sole.
Per rendere più agevole questo movimento, sono installate mini centraline idrauliche per aiutare a guidare l'ascensore per disabili o i furgoni per l'ascensore per sedie a rotelle.
Ricorda, in alcuni stati, l'installazione di ascensori idraulici per i disabili in un atto imposto da varie leggi. Un buon esempio è il Legge sugli americani con disabilità del 1990.
Un altro accessorio indispensabile è:
2) Sollevamento del portellone
Le sollevatore del portellone, chiamata anche rampa di carico è un accessorio di sollevamento idraulico montato sulla maggior parte dei furgoni/autocarri che trasportano e scaricano carichi pesanti. Sono progettati principalmente per gestire il processo di movimentazione dei materiali. Un buon esempio è il pick-up per camion.
Questi portoni di sollevamento per camion possono utilizzare centraline idrauliche manuali o telecomandate. Con questo, puoi facilmente alzare o abbassare i portoni di sollevamento del camion, caricando e scaricando così facilmente il camion.
Un sollevatore del portellone è montato principalmente nella maggior parte dei camion utilizzati per consegne di grandi dimensioni, come le aziende manifatturiere che forniscono merci e prodotti.
Nei garage e nei CBD dove il parcheggio è limitato, un sistema di parcheggio salvaspazio è sempre l'alternativa migliore.
3) Ascensore per auto; Sistema di parcheggio
Auto così pesanti, non possiamo sollevarle senza l'aiuto di una macchina. L'unica macchina economica su cui fare affidamento qui è un sistema di sollevamento idraulico per auto.
Premendo un pulsante o applicando una piccola quantità di forza, puoi sollevare un'auto che pesa oltre 2 tonnellate.
Strumenti Bowman per analizzare le seguenti finiture: sistemi di parcheggio auto sono progettati sotto forma di ascensore o pile. Cioè, una volta che un'auto viene portata sulla piattaforma elevatrice, il sistema di parcheggio automatizzato solleva l'auto e la posiziona sul suo "scomparto o scaffale".
Il parcheggio automatizzato utilizza a centralina idraulica per spostare il veicolo da e verso il ripiano di parcheggio. Questo è un sistema di gestione dei parcheggi salvaspazio adottato nella maggior parte dei paesi sviluppati. Un'altra applicazione comune delle centraline idrauliche è:
4) Piattaforma elevatrice a forbice
Questo è un accessorio essenziale di cui i meccanici hanno bisogno nella loro routine quotidiana. Ad esempio, ci sono veicoli con uno spazio libero molto ridotto, il che rende quasi impossibile eseguire qualsiasi lavoro di manutenzione.
In tali situazioni, è necessario un carrello elevatore, una piattaforma elevatrice idraulica o piattaforme aeree. Questo è fondamentalmente un tavola elevatrice, che utilizza a meccanismo a forbice, abbassare o sollevare carichi pesanti.
Una tavola elevatrice idraulica a forbice ha i seguenti componenti chiave:
- Piattaforma
- Base, gambe a forbice
- Cilindro idraulico
- Sistema di centraline idrauliche
- Componenti elettrici
Per alimentare il movimento di questi ascensori idraulici, utilizziamo mini centraline idrauliche. Pertanto, premendo un pulsante, la piattaforma a forbice solleva automaticamente il peso.
La piattaforma a forbice ha un semplice principio di funzionamento, quindi, non è necessario sottoporsi ad alcuna formazione specializzata per utilizzarne uno.
5) Ascensori idraulici: Ribaltabili a pavimento; Montacarichi
Ascensori idraulici utilizzare centraline idrauliche per controllare il suo movimento su e giù per gli edifici alti - da cinque a sei piani di altezza. Sono disponibili in diverse opzioni con un'ampia di componenti per ascensori idraulici, a seconda della complessità del suo design.
I proprietari di edifici possono scegliere tra i seguenti ascensori idraulici:
- Ascensore idraulico forato
- Ascensore idraulico senza fori
- Ascensore idraulico a fune
I sistemi di ascensori idraulici sono comuni nella maggior parte delle applicazioni poiché sono più economici delle unità di trazione, non necessitano di rinforzo e sicurezza. In genere, questi ascensori idraulici facilitano lo spostamento da diversi piani in edifici alti e il trasporto di carichi pesanti.
6) Rampe di carico idrauliche
Le banchine di carico idrauliche, svolgono un ruolo fondamentale in qualsiasi attività di spedizione quando si tratta di carico e scarico dei prodotti. Migliorano l'efficienza del trasferimento del prodotto.
Con l'aiuto delle centraline idrauliche, è possibile caricare e scaricare facilmente gli articoli premendo un pulsante o utilizzando un sistema di controllo remoto.
Questo accessorio aiuta a raggiungere il livello di banchina o camion desiderato, rendendo più veloce il processo di carico e scarico.
Un'attrezzatura idraulica completa della banchina di carico può avere le seguenti parti chiave: paraurti, pedana di carico, sollevatore di banchina, guarnizioni di banchina, serratura della banchina, luce di banchina, spia luminosa e software della banchina di carico.
Oltre a questi, un'altra applicazione chiave di una centralina idraulica è:
1.4.5 Processo industriale
Il processo di produzione industriale prevede il sollevamento e il trasporto di un'ampia gamma di attrezzature e accessori. Alcuni prodotti non sono solo pesanti, ma anche fragili e richiedono quindi un meccanismo di sollevamento costante e stabile.
Ciò rende i sistemi idraulici una scelta perfetta per queste applicazioni, in particolare quelle che utilizzano la centralina idraulica per controllare il movimento.
Un buon esempio è il trasportatore di sollevamento idraulico o il trasportatore di sollevamento idraulico.
Generalmente, sistema di trasporto idraulico è un'attrezzatura robusta che puoi utilizzare anche in situazioni in cui il carico deve corrispondere a diversi nastri trasportatori.
Con i trasportatori idraulici, non è necessaria la forza dell'uomo per trasportare carichi da un punto all'altro. Pertanto, aumenta l'efficienza del processo di movimentazione dei materiali, riduce il fabbisogno di manodopera, protegge gli articoli dagli urti e riduce le spese inutili.
1.4.6 Macchine per la lavorazione degli alimenti
Anche l'industria alimentare e di trasformazione ha beneficiato della tecnologia idraulica. Un certo numero di macchine utilizza l'azionamento idraulico a pistoni.
Alcune di queste macchine includono:
1) Macchine per la lavorazione della carne
Queste macchine sono diventate popolari nel recente passato, soprattutto con la crescente domanda di carne lavorata. Questi includono: tritacarne, cubetti di carne e miscelazione di carne, tritacarne congelato e insaccatrici per salsicce.
In tutte queste macchine, avrai bisogno di un'unità del patto di potenza per controllarne il funzionamento.
2) Macchine per la lavorazione dei frutti di mare
La lavorazione dei frutti di mare richiede macchine igieniche e affidabili per evitare inutili perdite. Nel corso degli anni, le macchine idrauliche hanno garantito molto successo e una lavorazione dei frutti di mare di alta qualità.
Esempi di macchine idrauliche per la lavorazione dei frutti di mare includono compattatore per frutti di mare e confezionatrice per molluschi, pesatrici multitesta, pulitore per boe, ecc.
1.4.7 Idraulica mobile
Un buon numero di sistemi idraulici mobili utilizza sia unità di alimentazione micro che mini unità di alimentazione. Ciò è dovuto alle loro dimensioni ridotte. Esempi di idraulica mobile includono quanto segue:
1) Martinetto idraulico
C'è una vasta gamma di martinetti idraulici per diverse applicazioni e dimensioni. Che tu possieda un'auto, una moto o una barca, avrai bisogno di un martinetto idraulico a bottiglia o di un martinetto idraulico da pavimento.
Sono disponibili in un'ampia gamma di dimensioni e forme. Questi sistemi di martinetti idraulici sono dotati di unità di potenza appropriate per sollevare più rapidamente pesi pesanti.
Con il progresso della tecnologia, troverai martinetti idraulici automatici. Cioè, utilizzerai un telecomando per sollevare il peso.
2) Kit letto contenitore idraulico
A letto con accumulo idraulico la funzione ti dà la possibilità di sollevare la biancheria da letto e utilizzare lo spazio sottostante per riporre altri oggetti. Non devi portare tutto quel peso pesante.
La cosa buona è che alcuni letti contenitore sono dotati di centraline idrauliche. In questo modo è più facile sollevare la biancheria da letto premendo un pulsante o utilizzando un telecomando.
In effetti, il letto contenitore con sollevamento idraulico è comune nella maggior parte delle case a causa dello spazio extra che puoi utilizzare per conservare i tuoi oggetti di valore in sicurezza.
1.4.8 Macchinari per mulini
La fresatura è un processo di produzione comune. Che tu sia nel settore della lavorazione della carta o della lavorazione dei metalli, avrai bisogno di una macchina idraulica per produrre l'articolo desiderato.
Prendi per esempio;
1) Macchine per cartiere
Diverse macchine per la produzione della carta utilizzano sistemi idraulici per trasformare il legno in prodotti finiti (carta). Anche le aziende di cartiera che riciclano le carte usate dipendono ancora dal meccanismo idraulico.
Ciò è attribuito alla loro capacità di ridurre gli sprechi, raggiungere la flessibilità desiderata e la capacità di adattarli alle esigenze del mercato.
Con l'aiuto di centraline idrauliche, possono integrare sistemi di controllo degli assi intelligenti per ottenere la migliore cellulosa e carta. Ciò consente l'automazione dell'intero processo, riducendo così l'operatività e massimizzando i profitti.
Oltre a questo, la laminazione della carta è anche una pratica comune nei moderni processi di produzione. Per ottenere il miglior risultato, i macchinari per la laminazione del film richiedono un movimento preciso e costante, rendendo i sistemi idraulici l'opzione migliore.
2) Macchinari per laminatoi
La formatura del metallo richiede molta energia e forza. Non importa se stai usando un macchinario di laminazione di acciaio freddo o caldo.
Per ottenere forme e design coerenti durante il processo di laminazione dell'acciaieria, è necessaria una centralina idraulica. Questo ti aiuterà a controllare sia il sistema di alimentazione delle materie prime che la fresatrice.
Inoltre, è possibile utilizzare i sistemi idraulici, sia per la fresatrice verticale che per la fresatrice orizzontale.
1.4.9 Macchine utensili
Le macchine utensili idrauliche facilitano il lavoro riducendo la quantità di forza effettiva utilizzata per eseguire determinate attività. Uno di questi strumenti è il chiave dinamometrica idraulica.
È possibile utilizzare questo strumento idraulico per serrare o allentare i dadi. La cosa buona della chiave idraulica è che si applica solo una quantità predeterminata di coppia.
Ciò garantisce che le filettature del bullone e del dado non vengano danneggiate a causa di un serraggio eccessivo.
In alternativa, puoi anche optare per la chiave dinamometrica digitale. È un accessorio essenziale quando è necessario un alto grado di precisione.
1.4.10 Equipaggiamento marittimo
Per azionare determinate apparecchiature marine, sono necessarie centraline idrauliche per barche. Queste unità di potenza forniscono il sollevamento idraulico richiesto come nel caso di altre applicazioni industriali.
Queste unità di potenza sono disponibili in un'ampia gamma di design e configurazioni. Sono disponibili in DC12 o DC24 volt.
Inoltre, ne troverai alcuni a doppia azione. Naturalmente, questi dipenderanno dal design del tuo motore marino.
Nella maggior parte dei casi, creano una pressione idraulica che abbassa o solleva i correttori di assetto. Loro hanno elettrovalvole dirigere il flusso di fluido al sistema di guida dell'imbarcazione.
1.4.11 Movimentazione dei materiali
La movimentazione dei materiali è un processo delicato che richiede una macchina pesante in grado di sollevare carichi pesanti. Normalmente, il design della macchina idraulica dipenderà dal tipo di carico che gestirà.
Diamo un'occhiata ad alcuni esempi di strumenti per la movimentazione dei materiali:
1) Pressa per balle metalliche
Un metallo idraulico imballatore è un'apparecchiatura ad alta capacità e bassa manutenzione adatta per la maggior parte delle operazioni di riciclaggio. Sono dotati di un'unità di potenza idraulica facile da controllare.
Queste presse per rottami sono disponibili in diverse dimensioni per un'ampia gamma di applicazioni. Ad esempio, i piccoli compattatori di rifiuti sono adatti per applicazioni, lo spazio è limitato.
Tali macchine per balle hanno una micro o una mini centraline idrauliche. Inoltre, le presse per cassonetti sono principalmente dotate di sistemi idraulici a doppio effetto.
2) Spianatore per auto o Frantoio per auto
Prima di trasportare auto per qualsiasi processo di riciclaggio, è necessario a frantoio per auto che ridurrà le loro dimensioni. Cioè, per ridurre il grande corpo in un piccolo solido compatto.
Ciò richiede un'enorme quantità di forza che puoi ottenere solo utilizzando un sistema idraulico. In effetti, ti renderai conto che i frantoi per auto sono presse per balle azionate idraulicamente.
Durante i processi, questa pressa per rottami metallici compatta l'auto in una piccola forma che può essere facilmente lavorata.
A seconda della natura dell'applicazione, è possibile scegliere tra grandi frantoi per auto che utilizzano una centralina idraulica standard o un frantoio mobile che utilizza una mini centralina idraulica.
1.4.12 Macchine per presse idrauliche
C'è una vasta gamma di macchine idrauliche portatili. Questi possono includere frese idrauliche, presse, macchine per spaccare tronchi, ecc.
Come avevo indicato in precedenza, i sistemi idraulici riducono i costi di esecuzione delle attività e la manodopera richiesta. Diamo una rapida rassegna di vari macchinari per presse idrauliche.
Cesoie idrauliche può tagliare acciaio spesso fino a ¼ di pollice. Tali cesoie hanno mini centraline idrauliche.
Un altro cutter idraulico che gioca e si integra durante le emergenze è lo Jaws of Life. È un popolare strumento di soccorso idraulico è possibile utilizzare le vittime di incidenti di soccorso dai rottami del veicolo.
Gli strumenti di soccorso idraulico utilizzano micro o mini centraline idrauliche. Ciò fornisce una potenza di taglio precisa e più veloce.
2) Presse
Nel processo di produzione odierno, presse idrauliche hanno sostituito le presse meccaniche, soprattutto dove è richiesta una forza enorme.
Con l'aiuto di una centralina idraulica standard o di una mini centralina idraulica, questo pressa a macchina può raddoppiare i tassi di produzione nella maggior parte dei processi di produzione.

Queste presse idrauliche sono disponibili in diverse capacità che vanno da 5 tonnellate a oltre 200 tonnellate. Pertanto, puoi scegliere da piccole presse idrauliche a grandi presse idrauliche.
4) Spellacavi idraulico
Un idraulico spelacavi è un'apparecchiatura essenziale in ingegneria elettrica. La maggior parte di queste macchine può spellare e tagliare i cavi elettrici allo stesso tempo.
Questa doppia funzione li rende maneggevoli e utili nell'installazione elettrica. Non importa se stai usando un cavo elettrico da 1 o 45 mm.
Essendo una macchina portatile, le spelafili sono per lo più dotate di una mini centralina idraulica.
5) Spaccalegna
Uno spaccalegna idraulico è un accessorio essenziale che ti farà risparmiare costi di manodopera inutili. Con la macchina giusta, una persona può comodamente scivolare la legna da ardere sia per uso residenziale che commerciale.
Le spaccalegna idraulico il pistone spinge il tronco in una lama fissa che esegue la spaccatura. In alternativa, potresti trovare altri modelli in cui il tronco rimane fermo mentre la lama si muove per dividere il tronco.
Puoi optare per uno spaccalegna elettrico o a gas. Tuttavia, se hai bisogno di qualcosa che sia mobile o portatile, uno spaccalegna a gas è l'opzione migliore.
6) Sistemi di Frenatura Industriale
Nelle industrie disponiamo di macchinari pesanti che dovrai fermare per terminare determinate operazioni. A seconda della natura dell'attività da svolgere, potrebbe essere necessaria una frenata brusca o un meccanismo di frenata dolce e morbido.
Tutti questi richiedono un efficiente e affidabile meccanismo di frenata. A seconda della complessità dell'impianto frenante, si può optare per le seguenti opzioni:
- Freni applicati a pressione idraulica
- Molla applicata e viene rilasciata idraulicamente
Per ottenere il meccanismo idraulico desiderato, utilizzerai le centraline idrauliche che garantiscono tempi di frenata e rientro rapidi.
8) Bloccaggio idraulico
L'idraulico macchine di bloccaggio sono disponibili in una vasta gamma di forme e design. È possibile classificarli in base al tipo di cilindro come ad esempio basculante, cilindro a corpo verticale o filettato.
Inoltre, hanno una capacità di serraggio variabile che può variare tra 450 libbre e 6,000 libbre.
È possibile optare per una pinza idraulica a semplice effetto oa doppio effetto. La maggior parte di questi cilindri è dotata di una mini centralina idraulica.
1.4.13 Attrezzature mediche
Anche l'industria medica ha beneficiato della tecnologia della centralina idraulica. Alcuni degli sviluppi chiave includono:
1) Letto medico elettrico
Le ospedale regolabile i letti forniscono uno dei migliori risultati terapeutici. Questi letti possono adattarsi lentamente alla posizione richiesta.
Questi letti per pazienti sono comuni nelle unità di terapia intensiva. Con l'aiuto di una centralina idraulica, i medici possono controllare la posizione del letto.
Può inclinarsi a diverse angolazioni. Cioè, regolare il materasso del letto d'ospedale in una posizione che renda il paziente a suo agio.
Questa tecnologia rivoluzionaria aiuta a ridurre le complicanze polmonari, garantire la sicurezza e ottenere la terapia laterale richiesta, tra le altre funzioni.
2) Sollevamento paziente
A sollevatore di pazienti aiuta i medici a trasferire il paziente dal letto d'ospedale alla poltrona senza l'assistenza di altri membri del personale. I sollevatori idraulici per il paziente possono sopportare il peso elevato del paziente.
Inoltre viene fornito con cinghie che tengono il paziente in modo sicuro e sicuro. È possibile regolare l'altezza delle cinghie utilizzando il sistema idraulico.
L'attrezzatura di sollevamento del paziente utilizza una mini o micro centralina idraulica per muovere il braccio dell'attrezzatura su e giù.
1.4.14 Rimorchio ribaltabile
I sistemi idraulici sono popolari nell'industria dei trasporti. Sia che tu stia cercando un semirimorchio o Camion della spazzatura, molto probabilmente dipenderai dai sistemi idraulici per sollevare il peso elevato.
Per azionare un rimorchio ribaltabile o un rimorchio ribaltabile, avrai bisogno di un centralina idraulica. Potrebbe essere un sistema di controllo idraulico cablato o wireless.
Svuotare queste utilità rimorchi l'utilizzo di un meccanismo di sollevamento idraulico è conveniente, veloce e affidabile. È per questo motivo che i rimorchi ribaltabili idraulici sono diventati una scelta perfetta per la maggior parte delle attività di trasporto.
1.4.15 Truck
Esistono diversi tipi di camion che puoi utilizzare per un'ampia gamma di esigenze di trasporto. La scelta di una particolare attrezzatura dipenderà dal compito specifico da svolgere.
Un buon esempio è il:
1) Camion spazzaneve
A camion spazzaneve aiuta a rimuovere neve o ghiaccio dalle superfici, soprattutto durante l'inverno. Fondamentalmente, devi montare lo spazzaneve sul veicolo che intendi utilizzare per questo compito.
Questi spazzaneve sono disponibili in diverse forme e dimensioni a seconda della quantità di neve che desideri rimuovere dalla strada.
Per azionare gli spazzaneve, utilizzerai a centralina idraulica sistema. Utilizzerai la leva idraulica per muovere la lama su e giù, sinistra e destra.
Altri camion sono dotati di un controllo della centralina idraulica wireless che puoi utilizzare per sollevare e abbassare lo spazzaneve.
2) Gru di servizio
Gru idrauliche di servizio sono disponibili in un'ampia gamma di forme e dimensioni. A seconda del design, queste gru possono avere centraline idrauliche mini o standard complete di 3 valvole a doppio effetto per controllare 2 cilindri idraulici a doppio effetto e 1 motori idraulici.
Il design del sistema idraulico della gru di servizio dipenderà dalla sua capacità che può variare da 2,000 libbre a oltre 8,000 libbre.
3) Ascensori aerei
Il principio di funzionamento dei sollevatori aerei è lo stesso dei sollevatori a forbice. Hanno centraline idrauliche a semplice o doppio effetto.
Inoltre, sono disponibili anche i sollevatori aerei telecomandati.
1.4.16 Apparecchiatura di prova
In generale, puoi scegliere una macchina a pistone su un lato per prove statiche o un pistone a doppia azione per applicazioni di prove di fatica.
È possibile utilizzare le macchine di prova dei materiali idraulici, denominate anche macchine di prova universali, per studiare varie proprietà di metalli e componenti metallici. Questo perché testare tali proprietà richiede un'enorme quantità di forza che è possibile ottenere solo utilizzando i sistemi idraulici.
Alcune delle macchine di prova idrauliche più comuni includono:
- Macchina per prove di trazione
- Macchina per prove di durezza
- Macchina per prove di impatto
- Macchina per prove di torsione
- Macchina per prove di primavera
- Macchina per prove di scorrimento
Ogni attrezzatura per prove idrauliche ha una centralina idraulica che aiuta a controllare il processo di misurazione. Ciò garantisce un effetto di caricamento coerente e accurato, facilitando l'esecuzione delle misurazioni necessarie.
1.4.17 Altre applicazioni di centraline idrauliche
Finora ho discusso tutte le possibili applicazioni dei sistemi idraulici. È così semplice, qualsiasi attrezzatura azionata idraulicamente richiede un'unità di potenza idraulica.
L'unità di potenza aiuta a controllare il movimento del sistema idraulico. Oltre ai vari esempi che ho elencato sopra, altre applicazioni includono:
- Saldatrici termofondenti per tubi in plastica
- Scambi di sterzo
- Sistemi di trasmissione
- Motore idraulico
- Chiave idraulica
- Blocco stradale idraulico
- Barriere di parcheggio
- Sistemi frenanti per auto
- Crimpatrice idraulica
Come puoi vedere, le centraline idrauliche sono accessori utili che puoi utilizzare per un'ampia gamma di applicazioni. Per un funzionamento ottimale, è necessario scegliere un accessorio idraulico che corrisponda ai requisiti specifici dell'attività da svolgere.
In questo capitolo vi ho presentato il concetto di centraline idrauliche. Credo si possa definire un alimentatore, classificare diversi tipi di alimentatore, dichiararne le funzioni ed elencare le varie applicazioni.
Ma come funziona un alimentatore?
Affermare che il principio di funzionamento si basa solo sulla Legge/Principio di Pascal non è sufficiente.
Ci sono altri concetti che devi capire e questo è esattamente ciò che spiegherò nel Capitolo 2 di questo eBook sulla centralina idraulica.
Capitolo 2
Come funziona la centralina idraulica
Nel capitolo 2 di questo eBook sulla centralina idraulica, mi concentrerò su due aree principali:
1) Che cos'è la potenza idraulica?
Imparerai di più sulla Legge di Pascal (menzionata nel capitolo 1) e su come applicarla nei sistemi idraulici. Ti presenterò anche le equazioni idrauliche di base, insieme a esempi illustrativi su questo concetto. Questa conoscenza ti aiuterà a capire la prossima sezione, che sarà;
2) Come creare potenza idraulica
In questa sezione imparerai le parti di base che creano la potenza idraulica, che includono la sezione di potenza, la parte di controllo, il serbatoio e le sezioni dell'attuatore. Questa sarà una panoramica dei vari componenti delle centraline idrauliche. Discuterò queste parti in dettaglio nel Capitolo 3.
Per prima cosa, lascia che ti spieghi in cosa consiste la potenza idraulica.
2.1 Che cos'è l'energia idraulica?
Nelle centraline idrauliche, il termine “potenza idraulica” si riferisce al processo in cui un sistema di tubazioni interconnesse con fluidi in pressione può generare, controllare e trasmettere potenza meccanica da un punto all'altro.
Ciò consente di svolgere determinate attività come il sollevamento di oggetti, la sabbiatura di rocce nel caso di escavatori, i sistemi frenanti di autoveicoli, ecc.
So che ti stai chiedendo come sia possibile.
Non preoccuparti, ti spiego.
Innanzitutto, la potenza idraulica dipende Leggi di fisica che è stato indagato per la prima volta da Blaise Pascal. Pascal è stato un matematico, fisico e filosofo religioso francese.
Nei suoi esperimenti, Pascal ha dedotto che: "La pressione applicata a un fluido incomprimibile confinato in qualsiasi punto viene trasmessa intatta in tutto il fluido in tutte le direzioni e agisce su ogni parte del vaso confinante ad angolo retto rispetto alle sue superfici interne e ugualmente su aree uguali. " Fonte:Lubrificazione macchine.
Questa divenne la Legge di Pascal o il Principio di Pascal che regolano la progettazione e la costruzione dei sistemi idraulici che utilizziamo oggi. Di conseguenza, Pascal (Pa) è diventato il Unità SI per la pressione.
Sulla base di questa legge, possiamo derivare una serie di equazioni idrauliche che puoi utilizzare per analizzare e progettare sistemi idraulici. Ma prima analizziamo il rapporto tra la legge di Pascal e l'idraulica
1) Sistemi di alimentazione idraulica contro legge di Pascal
I sistemi idraulici utilizzano fluidi incomprimibili per trasmettere forze da un punto all'altro. Questo fluido è sempre in un sistema chiuso, obbedendo così alla Legge di Pascal.
Pertanto, qualsiasi variazione di pressione, in un punto di questo fluido verrà trasmessa all'intero sistema del fluido.
Di interesse per gli ingegneri dell'industria manifatturiera di centraline idrauliche è il numero di volte in cui è possibile moltiplicare la forza che causa la variazione di pressione (lato opposto del cilindro idraulico).
Scoprirai che il pistone piccolo richiederà una bassa quantità di forza per sollevare una grande quantità di carico nel pistone più grande.
Questo ci porta a un concetto essenziale di vantaggio meccanico (MA) dell'intero sistema. Otteniamo MA dividendo la distanza su cui viene applicata la forza per la distanza su cui si è spostato il carico.
In breve, scoprirai che la legge di Pascal consente di moltiplicare le forze.
In realtà, questo è il modo in cui ci aspettiamo che queste variabili fisiche cambino.
Come puoi vedere, ci sono un certo numero di equazioni sopra. Pertanto, ai fini della progettazione, esaminiamo le equazioni idrauliche, basate sulle leggi di Pascal.
2) Equazioni idrauliche
In fluidodinamica, un'equazione fondamentale che descrive il funzionamento delle centraline idrauliche è:
“P=F2/LA2=F1/LA1”,
Fondamentalmente, questo illustra come il fluido idraulico trasmette potenza all'interno di un sistema chiuso. In questa formula idraulica di base le lettere rappresentano tre variabili fisiche: “P” per pressione; "F" per forza e "A" per area.
Quando si desidera analizzare in dettaglio il principio di funzionamento della potenza idraulica, è necessario considerare altri aspetti come la viscosità del fluido, la conservazione dell'energia, ecc. Segui questo link per un'illustrazione pratica di calcolo della potenza idraulica.
Successivamente, imparerai il vero processo di creazione di una potenza idraulica.
2.2 Come creare potenza idraulica?
Un'unità di potenza idraulica ha un'ampia gamma di componenti che aiutano a generare la quantità di energia o forza richiesta per eseguire un compito specifico.
Il numero di componenti in qualsiasi sistema di azionamento idraulico dipenderà dalla complessità della sua progettazione e dall'applicazione specifica.
Generalmente, per creare una potenza idraulica, i tuoi sistemi dovrebbero avere questi quattro componenti di base:
- Sezione di alimentazione; questa è la principale fonte di sistema idraulico.
- Sezione di controllo; controlla sia il rapporto che la direzione dell'olio.
- Serbatoio; immagazzina olio idraulico
- attuatore; trasforma la potenza idraulica in un utile lavoro meccanico
Puoi vedere come questi sistemi sono interconnessi nella figura seguente:
Con questi in mente, andiamo avanti a descrivere come è possibile generare una potenza idraulica.
1) Generazione di potenza idraulica
Innanzitutto, il processo inizia dalla sezione di alimentazione. Qui, la pompa azionata da un motore primo.
Il motore primo può essere un motore diesel, un motore elettrico o un motore a combustione interna. In questa fase, il motore primo aiuterà a convertire l'energia meccanica in energia fluida.
Il motore primo e la pompa idraulica sono accoppiati insieme tramite un albero. Quando l'albero ruota, aziona l'albero di uscita della pompa ad ingranaggi.
Ciò comporterà una differenza di pressione tra l'ingresso e l'uscita della pompa. Cioè, la pressione di ingresso sarà superiore alla pressione di uscita.
Di conseguenza, il fluido idraulico inizierà a fluire dal serbatoio alla sezione di controllo. Questo fluido idraulico passa attraverso un filtro prima di fluire nella pompa idraulica.
Ricorda, una potenza idraulica è il risultato sia del flusso che della pressione dell'olio. I due sono creati nella pompa idraulica.
La pompa spinge il fluido idraulico attraverso le valvole che si chiudono e si aprono a seconda della pressione di livello nel sistema.
I circuiti idraulici hanno un'ampia gamma di valvole che aiutano a controllare il flusso del fluido come la valvola di sfogo principale, la valvola unidirezionale e Valvola manuale a 3 posizioni e 4 vie.
La valvola di sfiato principale protegge la pompa idraulica in caso di contropressione. In caso di contropressione, il fluido idraulico ritornerà al serbatoio (serbatoio).
A volte, troverai alcuni sistemi idraulici con molte valvole. Ciò dipenderà dalla complessità del sistema idraulico.
Naturalmente, questa è principalmente la sezione di controllo del sistema idraulico. Diamo una rapida panoramica di questa sezione.
2) Componenti di una Sezione di Controllo Idraulico
A seconda del design del sistema, può avere:
- Valvole a cartuccia
- Valvole sovrapposte
- Blocco collettore centrale
- Blocco collettore sovrapposto
- Valvola solenoide
- Valvola a farfalla
Anche in questo caso, quando il circuito idraulico è in posizione neutra (quando il fluido idraulico non scorre verso il cilindro), il fluido tornerà al serbatoio attraverso il circuito neutro.
Quando il sistema viene attivato (dalla valvola azionata manualmente), il fluido idraulico scorre attraverso i tubi fino al cilindro. Questo creerà una pressione che costringerà il pistone a muoversi nella direzione opposta.
Cioè, sposterà il pistone verso il basso. Supponendo che il fluido idraulico entri nel cilindro attraverso la sezione superiore.
Di conseguenza, il fluido idraulico nella parte inferiore del pistone verrà espulso dal cilindro idraulico. Passerà attraverso i tubi fino al serbatoio.
Ciò è dovuto all'aumento della pressione.
Nel ciclo successivo, il fluido idraulico dalla pompa scorrerà sul lato opposto del cilindro (dove il pistone si era spostato nel primo ciclo). Questo spinge il pistone verso l'alto e il fluido nell'altra parte del cilindro verrà spinto fuori dal cilindro nel serbatoio.
Ciò comporterà un movimento su e giù del pistone, creando una potenza idraulica basata sulle leggi di Pascal.
Nel cilindro, attuatori idraulici convertire l'energia idraulica in energia meccanica, cioè un moto lineare.
Ecco come creare una potenza idraulica.
Tuttavia, prima di concludere questa sezione, esaminiamo alcuni aspetti della potenza idraulica.
2.3 Densità di potenza idraulica
I sistemi idraulici hanno un'elevata densità di potenza. Pertanto, i progettisti del sistema hanno la libertà di installare sia le pompe che gli attuatori in qualsiasi posizione conveniente.
Scoprirai che le pompe idrauliche hanno una densità di potenza dieci volte maggiore di quella del motore elettrico.
Per calcolare la potenza idraulica, è possibile utilizzare la seguente formula:
Il potere teorico
Potenza idraulica (watt)=Pressione (Pa)×Portata (m^3/s)
A questo punto puoi spiegare come generare una potenza idraulica.
Finora ho menzionato un certo numero di componenti della centralina idraulica, specialmente in questo capitolo. Pertanto, sarà opportuno se discutiamo di tutti questi componenti del sistema idraulico.
Questo è ciò che farò nel terzo capitolo.
Capitolo 3
Componenti della centralina idraulica
Questo capitolo tratta tutti i componenti essenziali delle centraline idrauliche.
Si concentrerà sia sul principio di funzionamento che sulle specifiche richieste di ciascun componente.
Fondamentalmente, una centralina idraulica è un insieme delle seguenti sezioni chiave:
- Un serbatoio (serbatoio)
- Una pompa
- Un motore elettrico
- attuatore
- Sistema di tubazioni
- valvole
- Blocchi collettori idraulici
Puoi valutare queste due immagini per avere un'idea di ciò che intendo discutere in questa sezione.
Renderò l'intera discussione semplice e di facile comprensione. Questo perché è necessario valutare ogni componente prima di acquistare la centralina idraulica.
3.1 Motori elettrici CA e CC
An motore elettrico è un dispositivo elettromeccanico che converte l'energia elettrica in energia meccanica. Cioè, converte l'energia elettrica in energia magnetica e poi in forza di rotazione.
In generale, i motori sono classificati in tre categorie principali:
1. Motori a corrente continua
I motori elettrici in questa categoria includono: motori shunt, motori ad eccitazione separata, motori in serie, motori a corrente continua a magneti permanenti e motori compositi.
2. Motori a corrente alternata
Questi motori elettrici includono motori a induzione e sincroni. I motori a induzione sono ulteriormente classificati come motori a induzione monofase o motori a induzione trifase.
3. Altri
Esempi di motori in questa categoria includono: motori passo-passo, motori CC brushless, motori a isteresi, motori a riluttanza e motori universali.
Per lo scopo di questo eBook sulla centralina idraulica, mi concentrerò sui motori AC e DC.
In un circuito idraulico, i motori elettrici convertono l'energia elettrica in una forza di rotazione che aziona l'ingranaggio della pompa. Imparerai di più sugli ingranaggi della pompa nella sezione 3.2 di questo capitolo.
Per ora, concentriamoci sui diversi tipi di motori nei circuiti delle centrali oleodinamiche.
3.1.1 Motori CC
I motori elettrici a corrente continua convertono la corrente continua in energia meccanica rotazionale. Questi motori utilizzano un'alimentazione diretta la cui tensione può variare da DC12V, DC24V, DC48V o DC96V; a seconda delle specifiche di progettazione del sistema di alimentazione idraulica.
Questi motori sono comuni nella maggior parte delle micro o mini centraline idrauliche. Questo perché l'alimentatore CC è portatile, quindi una scelta perfetta per dispositivi mobili o idraulici portatili.
Scoprirai che la maggior parte delle persone opta per la DC centraline idrauliche.
1) Come funzionano i motori CC
Questi motori hanno le seguenti parti chiave:
- Uno statore che fornisce il campo magnetico. Per la maggior parte delle apparecchiature portatili, lo statore è un magnete permanente.
- Un'armatura (indicata anche come rotore in questo caso) che si collega a un'alimentazione CC tramite anelli del commutatore. È una bobina che conduce energia elettrica.
Quando la corrente scorre attraverso la bobina, viene indotta una forza elettromagnetica. Questo fa ruotare la bobina. Naturalmente, questo è secondo il Legge di Lorentz.
Quando la bobina è perpendicolare al flusso magnetico, l'azione della coppia sarà zero. Pertanto, per garantire un funzionamento regolare, dovrebbero esserci più bobine conduttori.
Nelle applicazioni pratiche, un motore CC ha più anelli del rotore con diverse coppie di commutatori. Gli anelli dell'armatura si trovano sempre in una fessura di strati di acciaio altamente permeabili.
Per i grandi motori a corrente continua che si trovano comunemente nei grandi sistemi idraulici, i produttori di motori elettrici utilizzano l'elettromagnete invece dei magneti permanenti.
Cioè, la bobina di campo dell'elettromagnete è alimentata dalla sorgente CC che alimenta l'armatura. A seconda del tipo di connessione, avrai un motore CC in derivazione o in serie.
La complessità del progetto dipenderà dal tipo di carico che il motore dovrebbe pilotare. Nel caso delle centraline idrauliche, abbiamo come carico una pompa idraulica.
2) Perché utilizzare i motori CC nelle applicazioni delle pompe idrauliche
Ecco alcuni dei motivi per cui i motori CC sono comuni nelle applicazioni delle pompe:
- I motori a corrente continua hanno un controllo della velocità variabile
- Hanno un'elevata coppia di spunto
- I motori a corrente continua hanno una buona risposta ai transitori
- Alta efficienza e densità di potenza
- Meno manutenzione
- Design semplice e compatto
- Migliori proprietà termiche e campo magnetico costante
Nel recente passato, numerosi produttori di centraline idrauliche hanno adottato i motori CC a magneti permanenti e senza spazzole per la maggior parte delle applicazioni delle pompe. I motori CC a campo avvolto con spazzole sono ancora comuni in alcune applicazioni idrauliche.
3) Specifiche comuni dei motori CC per centraline idrauliche
Ai fini delle specifiche del motore CC, è necessario considerare i seguenti aspetti chiave:
- Tensione (CC 12V/24V)
- Potenza (500w-3kw)
- Dovere (S3)
- Rotazione del motore: CW, CCW o Bi-Rotation
- Velocità (3000 giri/min)
- Protezione ingresso (IP54)
- Fan (fino a 3kw avrà un fan)
Puoi seguire questo link per saperne di più Motori a corrente continua.
3.1.2 Motori CA
In alternativa, puoi anche optare per Centraline idrauliche AC. A differenza delle centraline idrauliche DC, questa apparecchiatura utilizza una corrente alternata (AC).
Le Motori a corrente alternata sono tali da convertire un'energia elettrica alternata in un'energia meccanica rotante. Normalmente, quando si progettano motori elettrici CA, è necessario considerare la tensione CA e la frequenza della rete elettrica CA.
Questi due parametri possono variare da una regione all'altra. Ad esempio, in Canada, la tensione residenziale è 120V, 60Hz mentre nel Regno Unito è 230V, 50Hz.
Riesci a vedere la differenza?
In breve, prima di acquistare una centralina idraulica CA, è necessario considerare la fornitura di rete.
Ora che hai imparato tutti gli aspetti vitali sui motori DC, sarà opportuno conoscere la differenza tra questi due motori.
1) Differenze tra motori AC e DC
Ecco le principali differenze tra motori AC e DC:
- Sorgente di energia
I motori AC sono alimentati con corrente alternata (AC) mentre i motori DC sono alimentati con corrente continua (DC).
- Costruzione dei motori elettrici
I motori CC a campo avvolto hanno spazzole di carbone e commutatori mentre i motori CA non hanno spazzole di carbone.
- Velocità variabile del motore
Variando la corrente negli avvolgimenti dell'indotto, è possibile controllare facilmente la velocità di un motore a corrente continua. D'altra parte, puoi controllare la velocità di un motore CA solo variandone la frequenza.
La maggior parte dei motori CA in installazioni industriali utilizza azionamenti a frequenza variabile (VFD).
2) Come funziona un motore a corrente alternata
Un certo numero di centraline idrauliche CA utilizzano motori a induzione. I tipi più comuni di motori a induzione sono:
- Motori CA a induzione trifase: richiedono tre fasi di alimentazione
- Motori CA a induzione monofase: richiedono una fase di alimentazione
I motori a induzione sono anche chiamati motori asincroni.
3) Motori AC sincroni
In alternativa, puoi anche optare per a sincrono AC il motore. In un motore sincrono, la rotazione dell'albero è sincronizzata con la frequenza della corrente di alimentazione.
Nei motori sincroni, il campo magnetico è generato dalla corrente che passa attraverso gli anelli sip. Normalmente, i motori sincroni funzionano più velocemente
4) Motori AC asincroni
Lo statore ha bobine. Quando si fornisce una corrente alternata si produce un campo magnetico rotante.
Il campo magnetico variabile indurrà elettricità nelle barre del rotore a causa dell'induzione elettromagnetica. Poiché le barre che trasportano corrente sono immerse in un campo magnetico, questo produce una forza che ruota il rotore.
È questo albero rotante che collegherai alla pompa idraulica
5) Vantaggi dei motori a corrente alternata
I principali vantaggi dei motori AC includono:
- Elevata potenza adatta per applicazioni industriali
- Sono economici da costruire e mantenere
- Robusto e di facile manutenzione
6) Specifiche comuni del motore CA
Prima di acquistare un motore CA, è necessario verificare le seguenti specifiche.
- Voltaggio (110v, 220v, 380v, 415v)
- Potenza (370w-7.5kw)
- Frequenza (50 Hz, 60 Hz)
- Servizio (S1, S6)
- Polo (2 poli 3000 giri/min, 4 poli 1500 giri/min)
- Protezione dell'ingresso (IP44, IP45)
- Classe di isolamento: B
Per maggiori informazioni sui motori AC puoi leggere: Motori a corrente alternata: principi generali di funzionamento.
3.2 Pompe idrauliche
A pompa idraulica è un dispositivo che converte l'energia meccanica del motore (moto rotatorio) in energia idraulica. L'albero di uscita del motore elettrico è accoppiato all'albero della pompa idraulica.
Quando la pompa ruota, crea una differenza di pressione tra l'ingresso e l'uscita. Questa differenza di pressione aiuta la pompa ad aspirare fluido idraulico dal serbatoio.
Quindi spinge il fluido idraulico attraverso i tubi/tubi verso le parti del cilindro idraulico o il motore idraulico. In questa sezione, mi concentrerò sui seguenti tipi di pompe idrauliche:
- Pompe a ingranaggi
- Pompe a pistoni
- Pompe a palette
Come vi renderete conto nelle sezioni 3.2.1, 3.2.2 e 3.2.3, questa classificazione si basa sul progetto strutturale di queste pompe. In ogni categoria, mi occuperò di:
- Spiegare il principio di funzionamento della pompa
- Elenca le sottocategorie delle pompe
- Indica i vantaggi e gli svantaggi
Queste informazioni ti aiuteranno a scegliere la pompa giusta per il tuo impianto idraulico.
3.2.1 Pompa idraulica ad ingranaggi
Le pompe idrauliche ad ingranaggi cambiano ciclicamente pompe volumetriche rotative che utilizzano ingranaggi di ingranamento per pompare fluidi.
Quando gli ingranaggi ruotano, creano un effetto di aspirazione all'ingresso della pompa e il fluido viene aspirato nella camera della pompa. La rotazione dirige il fluido idraulico tra i denti degli ingranaggi e le pareti della pompa ed infine verso l'uscita.
Nella maggior parte dei casi, è un albero dell'ingranaggio accoppiato al motore elettrico. Pertanto, il movimento della seconda marcia (ingranaggio condotto) si verifica quando l'altro ingranaggio (ingranaggio conduttore) lo innesta quando la pompa è in funzione.
Normalmente, mentre il fluido viaggia attraverso gli ingranaggi (dall'ingresso all'uscita), il suo volume diminuisce causando un accumulo di pressione.
Alcuni dei tipi più comuni di ingranaggi in queste pompe includono:
- Ingranaggi cilindrici
- Ingranaggi elicoidali
- Ingranaggi a spina di pesce
Gli ingranaggi a spina di pesce e quelli elicoidali in queste pompe idrauliche offrono un flusso regolare rispetto agli ingranaggi cilindrici. La portata di questi ingranaggi è determinata da una serie di caratteristiche quali:
- Dimensione del volume tra i denti dell'ingranaggio
- Velocità di rotazione
- Quantità di scorrimento
1) Tipi di pompe idrauliche ad ingranaggi
Esistono due tipi principali di pompe a ingranaggi:
- Pompe ad ingranaggi esterni
In questi ingranaggi, il fluido idraulico scorre attraverso l'ingresso, quindi nei denti e alla periferia esterna degli ingranaggi rotanti.
- Pompe ad ingranaggi interni
Queste pompe idrauliche hanno denti tagliati esternamente che sono contenuti e ingranati in un altro ingranaggio che ha denti tagliati internamente. Il liquido viene aspirato quando gli ingranaggi escono dall'ingranaggio e viene scaricato quando gli ingranaggi si ingranano tra loro.
2) Vantaggi e svantaggi delle pompe ad ingranaggi
Prima di scegliere questi ingranaggi per i tuoi sistemi idraulici, è importante considerare quanto segue:
I vantaggi delle pompe idrauliche ad ingranaggi
- Facile da mantenere, controllare e utilizzare, ad esempio aumentando la velocità aumenterà automaticamente la potenza.
- Sono autoadescanti
- Produce un flusso costante
- Può pompare fluidi ad alta viscosità
- Puoi azionarli a velocità molto basse
- Sono di dimensioni compatte
- Avere una costruzione e un design semplici
Gli svantaggi delle pompe idrauliche a ingranaggi
- Efficienza di uscita, si riduce a causa dell'usura dei denti degli ingranaggi
- Non è possibile far funzionare le pompe a secco
- Non può gestire fluidi con fluidi in sospensione
3) Specifiche comuni delle pompe a ingranaggi Target
Ecco alcune specifiche comuni di questa attrezzatura idraulica:
- Dimensioni (0.5 piccolo, 1.0 grande)
- Materiale (alluminio, acciaio)
- Cilindrata (piccolo 0.19-2.0 cc/giro; grande 0.75-8.0 cc/giro)
- Rotazione: CW, CCW, Bidirezionale
- Pressione massima: 160BAR, 180BAR, 210BAR o ecc.
- Albero (tipi) Scanalatura 9T
- Dimensioni e dimensioni di montaggio
Nella maggior parte dei casi, troverai un certo numero di centraline idrauliche con pompe idrauliche ad ingranaggi.
3.2.2 Pompa idraulica a pistoni
A pompa a pistone idraulica è anche un esempio di pompa volumetrica positiva. Sono anche chiamate pompe di servizio del pozzo.
Il loro principio di funzionamento di una pompa a pistoni è semplice:
Queste pompe utilizzano le loro cavità di contrazione ed espansione per spostare i fluidi idraulici dal cilindro ai tubi. Questo è possibile con l'ausilio di un motore elettrico che crea movimento, pistoni e valvole di ritegno.
I pistoni esercitano una pressione sul fluido mentre le valvole di ritegno assicurano che il fluido scorra nella giusta direzione. Inoltre, il numero di pistoni dipenderà anche dal numero di pistoni.
I pistoni idraulici subiscono un movimento alternativo (spostandosi su e giù o avanti e indietro), creando così una pressione che spinge il fluido attraverso i tubi.
Naturalmente, questo movimento è dovuto alla pressione differenziale dovuta al movimento dei pistoni della pompa.
A seconda del tipo di macchine idrauliche che si intende azionare, si può optare per una pompa a pistoni azionata da un motore elettrico o una pompa idraulica a mano.
Le pompe manuali vengono utilizzate principalmente in processi e attività semplici che non richiedono manodopera.
1) Tipi di pompe a pistoni idraulici
I principali tipi di pompe a pistoni includono:
- Pompa a pistoni assiali
Ha un blocco cilindrico con pistoni che si muovono nella direzione della sua linea centrale. Hanno un design semplice e garantiscono un funzionamento affidabile.
- Pompa a pistoni radiali
I suoi pistoni sono attaccati a un blocco cilindrico, formando una struttura simile a una ruota. La rotazione del blocco cilindrico provoca un movimento avanti e indietro all'interno della pompa.
Sono apprezzati per la loro alta efficienza, basso livello di rumorosità e carichi elevati anche a basse velocità.
Le pompe a pistoni idraulici possono essere ulteriormente classificate come pompe a pistoni a semplice effetto, doppio effetto, simplex, duplex e multiplex.
Prima di scegliere queste pompe per un'applicazione specifica, è importante considerare quanto segue:
2) I vantaggi delle pompe a pistoni idraulici
Quattro vantaggi principali di queste pompe includono:
- È possibile azionarli in un ampio intervallo di pressione, da bassa a molto alta.
- La pressione di controllo non influisce sulla portata del fluido.
- Le sue prestazioni non dipendono solo dalla pressione e dalla portata.
- Può pompare una vasta gamma di fluidi viscosi, abrasivi o fanghi. Tuttavia, modificherai le valvole per adattarle a tali applicazioni.
3) Gli svantaggi delle pompe a pistoni idraulici
I principali svantaggi di queste pompe includono:
- È difficile ottenere un flusso fluido e regolare poiché continua a pulsare.
- Sono dotati di elevati costi di esercizio e manutenzione.
- Queste pompe sono pesanti e ingombranti
4) Specifiche comuni delle pompe a pistoni Target
Ecco le specifiche chiave delle pompe a pistoni idraulici che dovresti considerare:
- Dimensioni compatte
- Materiali
- Cilindrata
- Coppia
- Pressioni di esercizio
- Dimensioni
3.2.3 Pompa idraulica a palette
A pompa idraulica a palette è una pompa volumetrica positiva. Sono adatti per il pompaggio di fluidi a bassa viscosità.
Queste pompe migliorano la portata riducendo le perdite meccaniche interne e lo smorzamento. È un fenomeno comune in alcuni modelli speciali.
Il principio di funzionamento delle pompe a palette si basa sul fatto che:
Un motore elettrico è accoppiato al rotore della pompa per creare un movimento rotatorio. Quando il rotore ruota, il fluido entra nella pompa.
Questo fluido scorre nelle camere della pompa idraulica a palette. Il volume delle camere a palette nelle sezioni di ingresso è maggiore di quello nella sezione di uscita della pompa.
La diminuzione del volume aiuta il fluido a sviluppare una pressione elevata all'uscita dalla pompa.
Quando il rotore ruota, le palette della pompa tendono a spostarsi verso l'esterno. Ciò è dovuto alla forza centrifuga e alla forma simmetrica del corpo pompa.
Nell'ingresso, le palette creano un vuoto, provocando una differenza di pressione, quindi aspira il fluido nella pompa.
1) Tipi di pompe a palette
In generale, puoi classificare le pompe a palette come:
- Pompe per canne a cilindrata fissa
Queste pompe possono essere ulteriormente classificate come pompe a palette sbilanciate o bilanciate. La maggior parte sceglie le pompe a palette bilanciate perché hanno valori nominali di velocità migliori, alta pressione e maggiore durata dei cuscinetti.
- Pompe a palette a cilindrata variabile
In queste pompe è possibile variare la posizione dell'anello della camma rispetto al rotore. Con questo, si varia la distanza di cui si estende la pala.
Questa disposizione permette di avere un volume variabile in queste pompe a palette.
Come altre pompe idrauliche, le pompe a palette potrebbero non essere adatte per determinate applicazioni di pompaggio. Ecco i principali vantaggi e svantaggi di queste pompe.
2) I vantaggi delle pompe idrauliche a palette
I cinque vantaggi principali includono:
- Possono pompare fluidi meno viscosi ad alta pressione.
- L'usura è ridotta grazie all'estensione della paletta.
- Puoi farli asciugare per un breve periodo.
- Sviluppano un buon vuoto.
- Il design riduce al minimo le perdite comuni nelle pompe a ingranaggi
3) Lo svantaggio delle pompe a palette
Questi includono:
- Hanno un disegno strutturale complesso.
- Non adatto per fluidi ad alta viscosità.
- Non possono pompare fluidi con detriti o abrasivi
4) Specifiche comuni della pompa a palette target
Prima di acquistare queste pompe, è necessario considerare quanto segue:
- Dimensioni
- Tipo di materiali per queste sezioni principali:
- Tenuta dell'albero – Tenute meccaniche per componenti, tenute meccaniche a cartuccia standard del settore e pompe a trascinamento magnetico.
- Paletta, aste – Carbon grafite.
- Esterni (testa, corpo) – Ghisa, ghisa sferoidale, acciaio e acciaio inossidabile.
- Piastre terminali – Grafite di carbonio.
- Imballaggio: disponibile presso alcuni fornitori, ma solitamente non consigliato per servizi con liquidi sottili
- Cilindrata
- Pressione
- Albero
Con questi due componenti principali della centralina idraulica (motore elettrico e pompa), i vostri impianti dovrebbero aspirare il fluido idraulico, pronto per fornirlo al circuito.
Successivamente, esploriamo i componenti di base che compongono l'altra sezione del circuito idraulico.
3.3 Collettori idraulici
A collettore idraulico aiuta a regolare il flusso del fluido, la pressione e la direzione del flusso nei sistemi idraulici. Funge da raccordo tra la pompa idraulica e gli attuatori idraulici.
Il design del collettore idraulico può variare a seconda dei tipi e del numero di componenti di controllo. Con l'aiuto di varie valvole del collettore idraulico, è possibile monitorare e controllare facilmente il flusso del fluido.
In questa sezione parlerò dei seguenti tipi di collettori idraulici:
- Collettore centrale
- Blocco collettore sovrapposto
- Blocco collettore standard
- Blocco collettore personalizzato
Come ti renderai conto più avanti in questa sezione, questi blocchi collettori idraulici variano principalmente a seconda di come le valvole idrauliche sono interconnesse tra loro.
1) Vantaggi dei blocchi collettori idraulici
Questi includono:
- Per aiutare a monitorare e controllare il flusso del fluido, la pressione e la direzione del flusso.
- Crea un'installazione logica dei circuiti idraulici eliminando il disordine.
- Occupa poco spazio poiché tutte le valvole sono assemblate insieme: design compatto.
- Riduce i tempi e la manodopera di assemblaggio del sistema idraulico.
- Riduce il numero di punti di perdita e la caduta di pressione.
2) Criteri per la scelta del giusto blocco collettore idraulico
Se stai pensando di acquistare un collettore idraulico per il tuo impianto idraulico, ecco i fattori chiave da considerare:
- Tipo di materiali e finitura
- Tensione e collegamento elettrico
- Ciclo di lavoro
- Numero e tipo di valvole
- Temperatura
- Tipo di fluido idraulico
- Materiale di tenuta
- Massima pressione di lavoro
- Posizione di montaggio
- Dimensioni e posizione delle porte
Di seguito sono riportati alcuni dei tipi più comuni di blocchi collettori idraulici nelle centraline idrauliche.
3.3.1 Collettore centrale
Le collettore centrale idraulico dispone di diverse opzioni multiple utilizzabili per solenoide integrato, valvole idrauliche a comando meccanico e un'interfaccia per valvole progettate su misura.
Questo blocco centrale idraulico ha diversi fori di montaggio per:
- Alimentatore
- Cartuccia idraulica
- Pompa ad ingranaggi
- Tubo aspirazione olio
- Tubo ritorno olio
- Attacco olio per tubo
- Blocco impilabile
Inoltre, è possibile utilizzare lo spazio all'interno del blocco valvole per le valvole integrate.
Imparerai di più sulla progettazione strutturale di questo collettore centrale nel capitolo quattro. C'è un diagramma schematico completo.
Specifiche comuni del collettore centrale target
Ricordarsi sempre di rivedere le seguenti specifiche:
- Materiali
- tipi:
- io. A semplice effetto
- ii. Doppio effetto
- Foro cartuccia – valvola di ritegno; valvola di sfogo; valvola di rilascio; valvola a spillo
- Tipi di porte petrolifere: BSPP(G); NPT; SAE
3.3.2 Blocco collettore impilato
Per funzionalità più complesse e flessibili, è possibile utilizzare il collettore sovrapposto idraulico. Questo aiuta a combinare più funzioni in un unico assieme, come ridurre la possibilità di caduta di pressione.
Questo è in realtà il motivo principale per cui dovresti considerare un blocco collettore impilato come una sezione aggiuntiva del blocco centrale idraulico. Può essere utilizzato quando lo spazio nel collettore centrale non può contenere più valvole o valvole a cartuccia di grandi dimensioni.
Specifiche comuni del blocco collettore impilato target
Dovresti considerare le seguenti opzioni chiave:
- Materiali
- tipi:
- Per valvola di impilamento
- Per valvola a cartuccia
3.3.3 Blocco collettore standard
Target ha fornito migliaia di centraline idrauliche per diverse applicazioni in tutto il mondo. Questi includono una serie di collettori idraulici standard comunemente utilizzati nella maggior parte delle centraline idrauliche.
3.3.4 Personalizzazione del collettore idraulico
A volte, le centraline idrauliche standard potrebbero non soddisfare i requisiti specifici delle vostre applicazioni. In questi casi, dovresti optare per blocchi di collettori idraulici personalizzati che soddisfino le tue esigenze specifiche
Oltre al blocchi collettori idraulici, ho bisogno di presentarti i componenti effettivi che controllano il fluido idraulico. Queste sono le valvole idrauliche.
3.4 Valvole idrauliche
valvole sono dispositivi che controllano il flusso dei fluidi negli impianti idraulici. Regolano il flusso interrompendo, deviando, fornendo uno scarico del troppo pieno e prevenendo il flusso inverso del fluido idraulico, tra le altre funzioni.
Nelle centraline idrauliche, sono le valvole idrauliche che dirigono il fluido da e verso il cilindro.
Ci sono moltissime valvole idrauliche disponibili sul mercato. Tuttavia, per lo scopo di questo eBook, mi concentrerò su quanto segue:
- Valvole di ritegno idrauliche
- Valvole di sfiato idrauliche
- Elettrovalvole/valvole di sfiato a cartuccia idraulica
- Valvola a spillo idraulica/valvole a farfalla
- Valvole direzionali idrauliche
- Valvole idrauliche modulari
Tutte queste valvole hanno caratteristiche, design e requisiti di prestazione unici, che le rendono adatte a diverse applicazioni.
Cosa voglio dire con questo?
Prendi ad esempio, a valvole a cartuccia idraulica.
Come puoi vedere, sul mercato sono disponibili molti tipi di valvole a cartuccia idraulica. Queste valvole sono adatte per portate elevate e sistemi di controllo senza perdite come centraline idrauliche.
Pertanto, è importante scegliere una valvola che soddisfi i requisiti specifici di una determinata applicazione.
3.4.1 Valvole di ritegno
Un idraulico la valvola di ritegno lo consente fluido di fluire attraverso di essa in una direzione, cioè impedisce un flusso inverso. Per questo motivo viene anche chiamata valvola unidirezionale o valvola di non ritorno.
La maggior parte delle valvole di ritegno sul mercato utilizza un otturatore o una molla leggera per controllare il flusso del fluido. Tuttavia, diversi produttori di valvole di ritegno possono utilizzare approcci diversi, a seconda dell'applicazione prevista.
Tuttavia, è possibile classificare questi tipi di valvole di ritegno come valvola a sfera o valvola a cono. Quest'ultimo utilizza una parte mobile diversa per bloccare il flusso.
Poiché le valvole di ritegno forniscono un flusso unidirezionale, fornendo così una tenuta contro il flusso inverso, si consiglia di installarle sul lato di uscita della pompa idraulica. Di seguito, un'immagine che mostra il funzionamento di una valvola a sfera di ritegno idraulica:
Negli schemi dei circuiti idraulici è possibile rappresentare queste valvole utilizzando il loro simbolo univoco:
Tuttavia, in realtà, ecco come appare una valvola di ritegno idraulica:
Nei circuiti delle centrali oleodinamiche, monterai la valvola di ritegno interna nel blocco, mentre la valvola di ritegno esterna sul foro di montaggio che si trova sulla superficie del blocco valvole.
I produttori utilizzano materiali diversi per produrre valvole di ritegno come il corpo in carbonio zincato e l'otturatore in linea in acciaio temprato. Questo mira a fornire una tenuta metallo-metallo di lunga durata.
A volte, le aziende produttrici di centraline idrauliche possono includere una valvola di ritegno pilotata. È possibile controllare queste valvole utilizzando fluidi di altre valvole.
Una valvola di ritegno pilotata idraulica è unica nel senso che; consentono al fluido idraulico di fluire in una direzione, ma è comunque possibile disabilitarli utilizzando una pressione pilota.
Per aprire questa valvola, avrai bisogno di una pressione di ingresso pA, una pressione di pilotaggio pX o, a volte, potresti aver bisogno di entrambe. Puoi esprimere la quantità di forza dovuta a ciò come:
3.4.2 Valvole di sfiato
Nei circuiti idraulici, le valvole di sfiato proteggono i circuiti a valle dalla sovrapressione. Sono un buon esempio di a valvola di sicurezza e puoi anche riferirti a loro come valvole limitatrici di pressione (PRV).
Esistono molti tipi di valvole limitatrici di pressione che variano nel design e nelle specifiche. Un buon esempio è la valvola di sfogo pilotata.
Durante il periodo dei cicli di lavoro, queste valvole di sfiato pilotate scaricano la pompa a bassa pressione. Un altro importante criterio di classificazione è il tipo di materiale.
Un certo numero di valvole di sfogo della pressione idraulica regolabile sono realizzate con corpi in acciaio al carbonio zincato. Hanno componenti di tenuta in acciaio inossidabile temprato.
Nei circuiti il simbolo della valvola idraulica è il seguente:
La maggior parte delle valvole idrauliche ha una pressione preimpostata (pressione di apertura specifica). Sono regolabili o dispongono di un cavo a prova di manomissione.
Il cavo a prova di manomissione impedisce la regolazione sul campo. Il loro principio di funzionamento può essere illustrato dall'immagine seguente:
Scoprirai che quando la pressione viene ridotta entro il 25% del set point, la valvola si richiude automaticamente. Di seguito è riportata l'immagine reale di una valvola di sfiato idraulica:
Parametri da considerare quando si seleziona una valvola limitatrice di pressione
Di seguito sono riportati sette parametri cruciali da considerare quando si acquista una valvola di pressione:
- Valutazione della pressione; dovrebbe essere compatibile con la pressione del sistema della centralina idraulica.
- Valutazione della temperatura; considerare la temperatura del fluido e dell'ambiente.
- Tipo di materiale; deve essere resistente alla corrosione e non influenzato dalle fluttuazioni della temperatura del fluido.
- Portata; considerare la portata massima quando la valvola è completamente aperta e la pompa funziona a piena capacità.
- Resettare la pressione; questa è la pressione alla quale la valvola di sfiato si chiuderà una volta aperta.
- Impostazione del rilievo; questa è sempre al di sopra della normale pressione di esercizio del sistema (circa dal 5 al 10%).
- Intervallo di pressione di sfogo; questa è la pressione minima e massima a cui richiederai l'apertura e la chiusura della valvola.
Altri aspetti vitali che influenzeranno il funzionamento della valvola di sfiato sono giochi/tenuta, modalità di guasto e isteresi.
3.4.3 Valvole di rilascio/elettrovalvole a cartuccia idraulica
Una valvola di rilascio o elettrovalvole a cartuccia idraulica sono esempi di valvole di controllo direzionale. È possibile utilizzare queste valvole per:
- Arrestare il flusso del fluido
- Consenti flusso di fluido
- Cambiare la direzione del flusso del fluido
Nella maggior parte delle applicazioni, una valvola di rilascio idraulica significa anche un'elettrovalvola a cartuccia idraulica a 2 vie e 2 posizioni. Elettrovalvole sono valvole a comando elettromeccanico.
Tali valvole hanno un meccanismo di commutazione veloce e sicuro. Sono inoltre: affidabili, durevoli, dal design compatto e offrono una bassa potenza di controllo. Di seguito sono riportati esempi di valvole di rilascio idrauliche:
Nei circuiti idraulici, sono rappresentati come mostrato di seguito:
Poiché queste valvole di controllo direzionale hanno a solenoide, il loro meccanismo di controllo dipende dall'energia elettrica. Nella maggior parte dei casi, puoi riferirti a loro come a solenoide a forza variabile.
Questo perché il loro controllo della pressione è inversamente o direttamente proporzionale al segnale elettrico (corrente o tensione).
Senza l'energia elettrica, queste valvole funzionano solo in uno stato unidirezionale. Cioè, il fluido idraulico può fluire solo in una direzione.
È la corrente elettrica che la rende una valvola a due vie. Dove, consentirà al fluido idraulico di tornare nel serbatoio, rilasciando così il carico del cilindro.
A causa dei diversi design dei circuiti delle valvole di controllo direzionale, troverai un certo numero di valvole di controllo idrauliche e dimensioni di montaggio del blocco valvole.
In generale, i principali tipi di elettrovalvole includono:
un. Elettrovalvole normalmente chiuse
In questi circuiti, la tensione della bobina può variare a seconda del design. Le configurazioni più comuni includono: DC12V, DC24V, AC24V e AC220V.
Anche il tipo di bobina varia. Questi possono includere: Hirschmann, doppio cavo o doppio cavo impermeabile
B. Valvole a doppio ritegno a rilascio manuale
Un buon esempio di elettrovalvola con comando manuale. Questi sono comuni nelle apparecchiature di sollevamento per auto dove è possibile decidere di azionare manualmente l'elettrovalvola.
Normalmente, puoi regolare elettrovalvola idraulica a seconda del tipo di meccanismo di controllo di una specifica applicazione. Inoltre, la complessità di una valvola di controllo direzionale dipenderà anche dal sistema idraulico specifico che si intende controllare.
Puoi andare per un:
- Valvola di controllo direzionale a 2 vie
- Valvola di controllo direzionale a 3 vie
- Valvola di controllo direzionale a 4 vie
Puoi saperne di più su come utilizzare e sui loro schemi elettrici qui: Valvole di controllo direzionale.
3.4.4 Valvola a spillo/acceleratore
Si tratta di valvole che consentono un controllo preciso del fluido e sono progettate principalmente per basse portate. Valvole a spillo avere una punta slanciata e affusolata verso lo stelo della valvola che blocca o limita il flusso.
Nella maggior parte dei circuiti idraulici, è possibile installarli vicino a manometri delicati che potrebbero danneggiarsi in caso di improvviso aumento di pressione. Inoltre, puoi usare questi valvole a farfalla nei tubi che riportano l'olio al serbatoio.
Le valvole a spillo possono aumentare, diminuire o interrompere completamente il flusso del fluido. Nel controllo dell'acceleratore, le valvole a spillo sono preferite rispetto alle valvole a sfera.
Nei circuiti idraulici è possibile rappresentare le valvole a farfalla utilizzando questo simbolo:
Ecco come appaiono le valvole a spillo:
Fattori da considerare quando si scelgono le valvole a spillo
Per qualsiasi controllo del fluido idraulico, ecco i fattori chiave da considerare:
• Valori di pressione
Le valvole a spillo possono gestire un'ampia gamma di pressioni. A seconda della natura del sistema del fluido idraulico, una valvola a spillo può gestire pressioni che vanno da 5,000 a 6,000 psi.
Esistono valvole a spillo ad alta pressione in grado di gestire pressioni fino a 10,000 psi.
• Dimensioni della valvola
Queste valvole sono disponibili in diverse dimensioni metriche che vanno da 2 a 11 mm. Inoltre, ci sono le dimensioni standard che vanno da 1/8" a 1".
• Temperatura di esercizio della valvola
In questo caso, è necessario considerare le valvole con politetrafluoroetilene (PTFE) poiché fornisce ulteriore resistenza e resistenza alle alte temperature. L'intervallo di temperatura di lavoro è compreso tra -65°F e 450°F.
Un'altra opzione sono le valvole a spillo in polietere etere chetone (PEEK). Ciò aumenta la temperatura di lavoro a 600°F.
Ricorda, PEEK e PTFE sono i materiali di imballaggio più comuni nelle valvole a spillo.
• Tipo di materiale
Alcuni dei materiali più comuni includono acciaio al carbonio, acciaio inossidabile o ottone. Ogni materiale ha proprietà fisiche e chimiche uniche che lo rendono adatto per applicazioni idrauliche specifiche.
Ad esempio, una valvola a spillo in acciaio inossidabile è la scelta perfetta per applicazioni di trattamento chimico e circuiti suscettibili alla corrosione.
3.4.5 Valvole di controllo direzionale
Nella sezione 3.4.3 di questo capitolo, ho discusso un certo numero di aspetti di una valvola di controllo direzionale. Anche in questo caso, in questa sezione, avrò una rapida panoramica di altri tipi di valvole di controllo direzionale.
A valvola di controllo direzionale dirige il fluido idraulico in percorsi diversi. Hanno una bobina che puoi controllare sia meccanicamente che elettricamente.
Nel recente passato, i produttori hanno optato per valvole di controllo elettriche. Ecco come funzionano i distributori direzionali:
Chiaramente, da questa valvola ad azionamento elettrico, i loro design tendono ad essere più complessi delle valvole di rilascio. È possibile trovare una valvola di controllo direzionale a 4 vie a 3 posizioni o una valvola di controllo a 2 vie a 2 posizioni.
La complessità del progetto dipenderà dall'applicazione specifica della valvola direzionale in un circuito di controllo idraulico. Nei circuiti idraulici, il simbolo della valvola di controllo direzionale è:
Classificazione delle valvole di controllo direzionale idrauliche
In generale, tutte le valvole di controllo direzionali disponibili rientrano in queste 4 categorie:
• Numero di porte
Questo si riferisce al numero di porte che consentono al fluido di fluire dentro e fuori la valvola direzionale. A seconda del numero di porte, potresti avere una valvola a 2 vie a 2 posizioni, una valvola a 4 vie a 3 posizioni, ecc.
• Numero di posizioni
Questo è il numero di posizioni normali e di lavoro che può assumere il cursore della valvola direzionale. Può essere 2 posizioni, 3 posizioni, ecc.
Puoi vederlo chiaramente dagli esempi precedenti.
• Metodi di attuazione
Esistono tre metodi di attuazione principali e includono manuale, elettrico e meccanico.
Esempi di valvole ad azionamento manuale includono il doppio controllo del rilascio manuale che sono comuni nelle apparecchiature di sollevamento per auto e nelle valvole di controllo direzionale manuali.
Una valvola di controllo direzionale azionata elettricamente include elettrovalvole direzionali e elettrovalvole pilotate.
Queste elettrovalvole sono dotate di diverse opzioni di alimentazione come DC12V, DC24V, AC24V e AC220V.
• Tipi di bobina
Puoi scegliere una valvola di controllo direzionale con una bobina scorrevole o rotante. Le bobine scorrevoli sono di natura cilindrica mentre le bobine rotanti hanno una forma sferica.
3.4.6 Valvole modulari
Le valvole modulari offrono un'ampia gamma di opzioni di montaggio nei circuiti idraulici. Hanno una serie di fori di montaggio, valvole e anelli rispetto alle valvole a cartuccia.
È possibile inserirli in qualsiasi sistema per soddisfare i requisiti specifici del circuito idraulico. Al momento, sul mercato è disponibile un'ampia gamma di valvole modulari come valvole di ritegno pilotate, valvole di controllo del flusso, valvole di riduzione della pressione e valvole di contrappeso.
Prendi ad esempio i Target valvola di sollevamento idraulica. Queste valvole offrono una soluzione perfetta in tutte le soluzioni di sollevamento.
Hanno un design unico per controllare i cilindri a semplice effetto. Queste valvole modulari funzionano in modo tale da offrire un meccanismo di controllo superiore durante il sollevamento e l'abbassamento dei carichi.
Con questo in mente, possiamo esplorare altri tipi di valvole modulari che puoi utilizzare per le tue centraline idrauliche.
• Valvole di controllo del flusso
Le valvole di flusso idrauliche sono disponibili in un'ampia gamma di configurazioni e design, a seconda degli scopi funzionali di ciascuna valvola. Un buon esempio è una valvola di controllo del flusso modulare con una valvola di controllo direzionale e una piastra secondaria.
Le valvole di controllo del flusso possono avere porte diverse come A, B o A e B.
• Valvola di ritegno pilotata modulare
Alcune delle valvole più comuni includono:
- Un controllo portuale
- Controllo porta B
- Controllo porta A&B (blocco idraulico)
Ecco come appare una valvola di ritegno pilotata:
Queste valvole di ritegno pilotate sono adatte per applicazioni in cui è richiesta una funzione di controllo a distanza o una portata elevata. Forniscono un arresto automatico.
Altre opzioni disponibili possono includere valvole di ritegno a pressione controllata, a solenoide, a pressione singola, a doppia pressione interna e a doppio solenoide.
• Valvola di riduzione della pressione
Questo è ancora un altro popolare valvola di pressione idraulica. Di seguito una foto del riduttore di pressione:
Nella maggior parte dei casi, è possibile specificare riduttori modulari in base alla pressione massima di esercizio e alla portata massima.
• Valvole di contrappeso
È possibile utilizzare valvole di contrappeso per ridurre la pressione sull'attacco "A" e sull'attacco "B". Sono realizzati principalmente in ghisa e i criteri di specifica si basano sulla pressione massima, sull'attacco di collegamento e sulla portata massima.
Come puoi vedere, ci sono moltissimi tipi di valvole modulari. Pertanto, è necessario rivedere la scheda tecnica del produttore per scegliere un design modulare che si adatta meglio al proprio sistema idraulico.
In questa sezione, credo che tu abbia notato che esistono moltissimi tipi di valvole idrauliche. Scegliete sempre quello che meglio si adatta alla vostra centralina idraulica.
Ricorda, con un'apposita valvola, puoi avere il pieno controllo del fluido che scorre attraverso le tubazioni idrauliche. Ora, discutiamo del prossimo componente di una centralina idraulica.
3.5 Serbatoi idraulici
Un serbatoio idraulico è un contenitore che contiene il fluido che fornirai al sistema per svolgere il lavoro. A volte, potresti chiamarlo serbatoio idraulico.
I serbatoi dell'olio idraulico per centraline sono disponibili in un'ampia gamma di forme, dimensioni e materiali. Per lo scopo di questo eBook, mi concentrerò su quanto segue:
- Serbatoi idraulici in plastica
- Serbatoi idraulici in acciaio
- Componenti di un idraulico
Generalmente, il serbatoio idraulico immagazzina e aiuta nel processo di recupero.
Diamo un'occhiata a questi tre elementi chiave in dettaglio.
3.5.1 Serbatoi di plastica
Un bel po 'di serbatoi di plastica idraulici sono realizzati in polipropilene (PP). Si tratta di uno speciale materiale per serbatoi dell'olio resistente alla corrosione, alle basse temperature, alle alte temperature, alle soluzioni acido-alcaline e ai raggi solari.
La maggior parte dei produttori utilizza una tecnica di stampaggio a iniezione che si traduce in un serbatoio del fluido idraulico leggero e resistente. Il serbatoio può resistere ad alta pressione e resistente a diverse condizioni atmosferiche.
Ciò rende i serbatoi di plastica convenienti e popolari nella maggior parte delle centraline idrauliche.
Le caratteristiche principali del power pack, i serbatoi idraulici includono:
• Colore della superficie
La maggior parte di essi è di colore bianco, quindi gli utenti possono facilmente vedere il livello dell'olio nel serbatoio. Pertanto, non è necessario utilizzare un misuratore di liquidi per conoscere il livello esatto del fluido.
Naturalmente sono disponibili anche altri colori.
• Dimensioni del serbatoio idraulico in plastica
Le dimensioni possono variare a seconda sia del design che delle dimensioni della centralina idraulica. Il volume del serbatoio dovrebbe essere sufficientemente grande da consentire lo scarico di tutti i fluidi idraulici nei tubi nel serbatoio.
Pertanto, scoprirai che le dimensioni del serbatoio del carburante idraulico possono variare a seconda dell'attrezzatura idraulica come impilatore idraulico, attrezzatura di sollevamento idraulica, rampa di carico idraulica, sollevatore a forbice idraulico, ecc.
Il volume del serbatoio può variare da 1.0 litri a 24 litri mentre la dimensione del collo è di 94 mm, 120 mm o 123 mm.
Oltre a questi, puoi montarlo in posizione orizzontale o verticale. Ha un foro di montaggio rotondo, ellittico prolato o cerchio non chiuso.
3.5.2 Serbatoi d'acciaio
Come i serbatoi di plastica del serbatoio idraulico, il serbatoi idraulici in acciaio sono disponibili in un'ampia gamma di dimensioni e design. Sfortunatamente, per questi serbatoi in acciaio per centraline idrauliche, avrai bisogno di un misuratore di liquidi per determinare il livello del fluido idraulico.
I serbatoi in acciaio sono anche più pesanti dei serbatoi di plastica. Sono realizzati principalmente in acciaio inossidabile.
A volte potresti trovare anche serbatoi idraulici in ferro.
Sono disponibili in un'ampia gamma di colori e forme/design personalizzati. Puoi optare per un serbatoio del serbatoio idraulico nero, rosso o blu.
Questi serbatoi sono fabbricati principalmente mediante punzonatura e saldatura. Ciò si traduce in un serbatoio forte e durevole, resistente a un'ampia gamma di condizioni atmosferiche.
Fondamentalmente, questi serbatoi sono realizzati appositamente per resistere a condizioni di alta e bassa temperatura. Garantiscono che le proprietà del fluido idraulico rimangano sempre le stesse.
Proprietà dei serbatoi idraulici in acciaio
Alcune delle caratteristiche chiave di questi serbatoi idraulici includono:
- La forma è tonda o quadrata
- Il volume può variare da 1.2 l a 30 l; disponibile anche su misura
- La posizione di montaggio è verticale o orizzontale
- La dimensione del collo del serbatoio è 94 mm per 120 mm per 123 mm
- Foro di montaggio forse rotondo; ellisse prolata; cerchio non chiuso
3.5.3 Componenti del serbatoio idraulico
Come avete visto dalle immagini dei due serbatoi sopra elencati, è chiaro che hanno tre componenti principali:
un. Sfiato d'aria
Ciò consente all'aria di entrare nel serbatoio, proteggendo così il serbatoio dalla pressione atmosferica. Ricorda, mentre la pompa a ingranaggi ruota, crea un vuoto che forza il fluido idraulico all'interno.
B. Tappo in acciaio
Aprendo il tappo in acciaio è possibile scaricare l'olio idraulico dal serbatoio. Sigilla l'uscita del serbatoio.
C. Scollo a serbatoio in acciaio
Montare la centralina idraulica sull'altro serbatoio in acciaio personalizzato attraverso il collo del serbatoio in acciaio. Quindi, puoi montare una o due o più centraline su un serbatoio in acciaio quadrato personalizzato.
3.6 Parti di collegamento idraulico
In questa sezione parlerò delle varie parti che interconnettono i principali componenti idraulici come serbatoi, pompe, motori elettrici, ecc.
Le parti di collegamento includono giunti, cavi e tubi.
3.6.1 Giunti
A accoppiamento è il dispositivo principale che utilizzerai per collegare il tuo motore elettrico e la pompa idraulica. Cioè, collegherai l'albero del tuo motore a quello della pompa idraulica.
Un giunto dell'albero aiuta a trasmettere la potenza di rotazione dal motore alla pompa idraulica.
Fattori da considerare quando si sceglie l'accoppiamento giusto
Prima di scegliere il giusto meccanismo di accoppiamento, è necessario considerare quanto segue:
- Disallineamento parallelo
- Disallineamento angolare
- Fine galleggiante
- Flessibilità torsionale
Tipi di accoppiamento
Il tipo di accoppiamento dipenderà dalla posizione del vostro motore elettrico rispetto a quella della pompa idraulica. Alcuni dei tipi più comuni di accoppiamento includono:
- Accoppiamento flessibile; questo è quando il giunto può gestire sia il disallineamento parallelo che angolare.
- Giunto rigido/giunto di compensazione; utilizzato principalmente in applicazioni in cui gli alberi sono coassiali tra loro.
Nella maggior parte dei casi, ti verrà richiesto di specificare questi tipi di giunti in base al tipo di spina dorsale e alla lunghezza.
3.6.2 Cable
userai cavi elettrici per alimentare il motore. Cioè, devi collegare l'avviatore o la fonte di alimentazione al motore.
Devi scegliere i cavi giusti in base alla potenza del motore elettrico.
3.6.3 Raccordi, tubi, tubi flessibili e raccordi
Per garantire un flusso continuo di fluido idraulico dal serbatoio al cilindro, avrai bisogno di quanto segue:
- Raccordi; questo collega il tubo all'uscita del collettore se non corrispondono.
- tubi; funziona come un tubo, ma il tubo è in acciaio, quindi è rigido.
- tubi flessibili; è flessibile e collega la centralina idraulica con l'attuatore idraulico.
- Connessioni; collegano il tubo o tubo all'attuatore idraulico.
3.7 Tubazioni idrauliche e filtri
Tubi e filtri idraulici svolgono un ruolo fondamentale nei sistemi di centraline idrauliche. In questa sottosezione imparerai:
- Tubo di aspirazione idraulico
- Tubo di ritorno idraulico
- Filettatrici idrauliche
- Tubi idraulici che mantengono le valvole
- Guarnizioni
3.7.1 Tubo di aspirazione idraulico
Quando la pompa idraulica ruota, crea una differenza di pressione, quindi il fluido scorre alla pompa. Un tubo di aspirazione idraulico è il tubo che collega il serbatoio e la pompa.
È attraverso questo tubo che l'olio raggiunge la pompa. Le specifiche comuni dei tubi di aspirazione idraulica sono:
- Collegare la dimensione del filo (G3/8)
- Forma (curva; dritta)
- Lunghezza: – Curva: 73 mm, 29 mm
- Dritto: 120 mm, 180 mm, 280 mm, 320 mm
3.7.2 Tubo di ritorno idraulico
Questo è il tubo che riporta l'olio al serbatoio idraulico. Le specifiche comuni includono:
- Collegare la dimensione del filo (M12*1)
- Forma (diritta)
- Lunghezza: 120 mm, 180 mm, 280 mm, 320 mm
3.7.3 Filtri idraulici
Filtri idraulici rimuovere detriti o impurità nell'olio prima che venga aspirato attraverso il tubo idraulico alla pompa. Aiuta a mantenere pulito il sistema idraulico.
Questi filtri sono disponibili in diverse dimensioni e configurazioni con alcuni dotati di magnete per rimuovere le parti metalliche dal fluido idraulico. Ciò impedisce l'intasamento.
Le specifiche del filtro idraulico si basano su:
- Collegare la dimensione del filo (G3/8)
- Diametro esterno (43 mm; 65 mm; 70 mm)
3.7.4 Tubi idraulici che tengono le valvole
Ci sono valvole che non puoi installare nel blocco idraulico. Inoltre, potresti scoprire che non c'è spazio aggiuntivo per installarli nella sezione esterna.
In tali situazioni, l'unica opzione è installare tali valvole nel sistema di tubazioni. Questi sono quelli che chiamiamo tubi idraulici che mantengono le valvole.
3.8 Sigilli
Alcuni dei tipi più comuni di sigilli includono tenute meccaniche e O-ring. Questi sono accessori importanti che impediscono la fuoriuscita di olio.
Sono comunemente usati nelle unità di potenza e nei giunti. La maggior parte di loro sono realizzati con gomme sintetiche.
Alcuni dei principali fattori da considerare quando si scelgono i sigilli includono:
- Temperatura e pressione di lavoro
- Compatibilità chimica
- Requisiti di lubrificazione
- Grandezza
- Costo
Ancora una volta, è necessario seguire le istruzioni consigliate dai produttori per evitare il guasto della tenuta.
3.9 Parti elettriche
Questi sono i componenti di base delle centraline idrauliche che dipendono da segnali elettrici per inviare comandi al sistema. In questa sottosezione imparerai tre componenti principali:
- Sospensione con pulsante a distanza via cavo
- Telecomando senza fili
- Relè di avviamento
- Cavo
- batteria
3.9.1 Pendente con pulsante a distanza con cavo
Questa ciondolo a distanza è un pulsante controllato e ha un filo (solitamente 4 metri) che si collega all'elettrovalvola e può controllare l'elettrovalvola da DC12V e DC24V.
La sospensione con pulsante a distanza con cavo è impermeabile e resistente agli urti.
Puoi fare clic qui per imparare come cablare la centralina idraulica. Di seguito è riportata l'immagine di un pulsante remoto.
Ecco come collegarlo a un sistema di centraline oleodinamiche:
Per utilizzare correttamente questo accessorio, è necessario comprendere le seguenti opzioni disponibili:
- Telecomando a 2 pulsanti
È possibile utilizzarlo per mini centraline idrauliche a semplice effetto. Ha tre fili lunghi 4 metri.
- Telecomando a 2 pulsanti con serratura
Comunemente usato per impianto idraulico a semplice/doppio effetto. C'era una chiave per bloccare questo telecomando lontano dalla batteria, quindi nessuno può far funzionare l'alimentatore senza questa chiave. Ha quattro fili, che sono 4 metri
- Telecomando a 4 pulsanti
È possibile utilizzarlo per la mini centralina idraulica a doppio effetto. Ha quattro pulsanti remoti con 6 fili che sono 4 metri.
3.9.2 Telecomando senza fili
Questa apparecchiatura fornisce un accesso wireless alla centralina idraulica. Dispone di un trasmettitore e ricevitore wireless a distanza.
Con questo telecomando senza fili, la tua capacità di controllare un'unità di alimentazione non è limitata dalla lunghezza del cavo. Ha una portata del telecomando fino a 200 metri.
Il suo trasmettitore ha una batteria a lunga durata insieme al circuito di risparmio della batteria. È inoltre possibile osservare il funzionamento a distanza tramite una spia luminosa.
Il telecomando wireless è impermeabile e robusto per soddisfare le esigenze dinamiche del settore.
3.9.3 Relè di avviamento
Relè di avviamento è una parte elettrica che si collega al telecomando, al motore CC e alla batteria CC. Quando il telecomando funziona, il relè di avviamento si accende e lascia che la batteria avvii il motore CC.
Un buon esempio è il Trombetta relè di avviamento. È affidabile per la sua natura diversificata, il design robusto e l'affidabilità.
Le specifiche chiave includono quanto segue:
- Servizio intermittente:
Portare corrente 150 ampere, spunto 800 ampere
Disponibile a 12 o 24 Volt
Questo è per applicazioni ad alto amperaggio. Il suo design unico lo rende duraturo e resistente alle intemperie.
- Servizio continuo:
Corrente 150 A, spunto 800 A (a seconda della tensione e del design)
Disponibile in 12 volt, 15 volt, 24 volt, 36 volt e 48 volt
È specificamente progettato per veicoli elettrici e applicazioni che richiedono attrezzature robuste.
Cavi 3.9.4
Sono questi cavi che collegano il pulsante remoto al relè di avviamento e alle elettrovalvole.
La specifica si basa su: lunghezza, solitamente 3 metri e numero di core: 3 PIN o 4 PIN.
3.9.5 batteria
Questa è l'alimentazione CC della centralina idraulica CC.
3.10 Attuatore idraulico
Un attuatore idraulico è la parte meccanica che converte la potenza idraulica in un lavoro meccanico utile. Questo lavoro meccanico può essere movimento lineare, movimento rotatorio o movimento oscillatorio.
In generale, ci sono un ampio gamma di attuatori puoi scegliere per qualsiasi applicazione prevista. Questi includono:
• Attuatori per valvole
A attuatore valvola si riferisce al meccanismo di apertura e chiusura di una valvola. Alcuni dei tipi più comuni di attuatori per valvole includono attuatori per valvole manuali, pneumatici, idraulici, elettrici ea molla.
• Attuatori lineari
Attuatori lineari creare un movimento in linea retta. È possibile creare movimento utilizzando diversi meccanismi che possono comportare l'uso di attuatori meccanici, idraulici, pneumatici, piezoelettrici o elettromeccanici.
• Attuatore elettroidraulico
Le attuatori elettroidraulici sono comunemente usati in applicazioni che richiedono un alto grado di precisione. Hanno attuatori autonomi, che funzionano solo con energia elettrica.
Per lo scopo di questo eBook sul power pack, mi concentrerò sugli attuatori idraulici.
Facciamo una rapida rassegna dei vari componenti di un attuatore idraulico.
1) Cilindro idraulico
Nel capitolo 1, sezione 1.2 (tipi di centralina idraulica) e sezione 1.3 (funzione della potenza idraulica), ho discusso tutti gli aspetti vitali dei cilindri idraulici a semplice e doppio effetto.
Cioè, dalle parti di base dei cilindri idraulici a come funzionano i cilindri idraulici. Bene, il principio di funzionamento rimane lo stesso.
Forse, per ricordarti ciò di cui ho parlato prima, puoi guardare questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=-AueLXLVglc
Naturalmente, ecco come appare un cilindro idraulico:
Come promemoria, dovresti sapere che il cilindro idraulico è un importante attuatore idraulico. Converte l'energia idraulica in un'energia meccanica che utilizziamo per eseguire una serie di compiti.
Ciò è evidente anche nel capitolo 1, paragrafo 1.4 (Applicazioni delle centraline idrauliche).
Come hai appreso in precedenza, le centraline idrauliche sono ampiamente classificate come entrambe cilindro idraulico a semplice effetto o cilindro idraulico a doppio effetto. Quindi, questo fatto non cambia negli attuatori dei cilindri idraulici.
Forse, un nuovo concetto che non ho menzionato nelle sezioni precedenti è il cilindro idraulico con rilevamento della posizione.
Informazioni su un cilindro idraulico con rilevamento della posizione
A cilindro idraulico con rilevamento della posizione viene utilizzato in sistemi più avanzati in cui fornisce informazioni di feedback di posizione elettroniche istantanee analogiche o digitali. Cioè, indica l'estensione dell'asta durante qualsiasi corsa.
Tali cilindri possono avere un trasduttore di spostamento interno o esterno. Tuttavia, i trasduttori di spostamento interni offrono una soluzione affidabile quando si tratta di questa tecnologia di rilevamento.
Come avete visto in precedenza (capitolo 1), tutte queste centraline idrauliche hanno i loro vantaggi e svantaggi unici. Imparerai di più su questo nel capitolo 5.
2) Piatti oscillanti
L'angolo del piatto oscillante determina la portata dell'olio dalla pompa. Normalmente, è possibile regolare questo angolo utilizzando un sistema di controllo idraulico.
Nella maggior parte dei casi la velocità del motore è proporzionale all'angolo del piatto oscillante. Il piatto oscillante è comunemente dentro pompe a pistoni assiali in linea.
3) Motore idraulico
(movimento di rotazione). La quantità di forza meccanica dipenderà dall'entità dell'energia idraulica.
Cioè, un motore idraulico può generare un'entità di coppia diversa a pressioni diverse. Alcune delle principali applicazioni includono bicicletta idraulica e veicolo ibrido idraulico.
Puoi guardare il video qui sotto per capire come funziona il motore idraulico:
Prima che inizi a ruotare, il fluido idraulico dovrebbe fornire una coppia sufficiente per far girare il motore. La coppia fornita dal fluido idraulico può essere classificata come:
Coppia di spunto
Questa è la coppia minima necessaria per avviare il motore a vuoto. Cioè, l'energia idraulica dovrebbe vincere le forze di attrito interne del motore.
Coppia in esecuzione
È la coppia sufficiente che mantiene in rotazione sia il motore idraulico che il carico.
Coppia di spunto
È la coppia richiesta per ruotare il motore sotto carico.
Tipi di motori idraulici
I motori idraulici esistenti possono essere classificati in quattro diverse categorie. Questi includono:
- Motoriduttori idraulici; comprendono motoriduttori idraulici ed epicicloidali.
- Motori idraulici a palette; la sottocategoria principale è il motore a palette bilanciate.
- Motore a pistoni idraulici; questi includono motori a pistoni assiali e radiali.
- Attuatori a giro parziale come attuatore rotante e attuatore a pignone e cremagliera.
Ho visto la maggior parte delle persone che tendono a confondere pompe idrauliche e motori idraulici.
La verità è che le pompe idrauliche aggiungono più energia al circuito spingendo il fluido mentre i motori idraulici agiscono come attuatori che trasformano l'energia idraulica in movimento rotatorio. Inoltre, le pompe idrauliche sono accoppiate ad un motore elettrico.
4) Trasmissione idrostatica
Il concetto di trasmissione idrostatica si basa sul fatto che, ogni volta che una pompa è collegata a un motore primo, genera un flusso di fluido che aziona un motore idraulico. È questo motore idraulico che è collegato al carico.
Per renderlo più versatile, puoi rendere la pompa o il motore a cilindrata variabile. Puoi saperne di più su questo concetto qui: Comprensione delle trasmissioni idrostatiche.
5) Freni
Questo è un meccanismo di rottura che utilizza il liquido dei freni (fluido idraulico) per fermare o controllare una ruota o un oggetto in movimento. È possibile esaminare le applicazioni delle centraline idrauliche nel capitolo uno per saperne di più.
3.11 Fluido idraulico
Fluido idraulico è il mezzo attraverso il quale la potenza o l'energia viene trasferita nei sistemi idraulici. Alcuni dei fluidi idraulici più comunemente usati sono soluzioni a base di acqua o minerali.
Dalla definizione della Legge di Pascal si evince chiaramente le caratteristiche principali di un liquido che si può utilizzare come olio idraulico.
Caratteristiche di un fluido idraulico ideale
Un fluido idraulico ideale dovrebbe possedere le seguenti caratteristiche chiave:
- Stabilità termica
- lunga vita
- Stabilità idrolitica
- Rifiuto totale dell'acqua
- Bassa corrosività chimica
- Basso costo
- Elevate caratteristiche antiusura
- Viscosità costante
Ci sono molti tipi di fluidi per olio idraulico sul mercato. A volte, diventa quasi impossibile scegliere il giusto fluido idraulico.
Di seguito sono riportati i parametri essenziali del sistema idraulico da considerare quando si sceglie un fluido idraulico:
- Tipo di pompe idrauliche
- Temperatura di esercizio del sistema
- Ciclo operativo
- Pressione di esercizio del sistema
- Forza prevista da generare
- Sistemi di controllo come valvole idrauliche.
Fondamentalmente, questi sono gli aspetti di base che devi sapere sul fluido idraulico. Per saperne di più su questi oli, puoi fare clic su: Elementi essenziali di ingegneria: fluidi idraulici.
Ora che conosci tutti i componenti delle centraline oleodinamiche, impariamo a progettarne una che soddisfi le esigenze specifiche delle nostre applicazioni.
Imparerai gli schemi elettrici di base nel capitolo 4.
Capitolo 4
Come progettare la centralina idraulica?
Nel terzo capitolo abbiamo elencato tutti i componenti essenziali delle centraline idrauliche.
Pertanto, questa sezione si concentrerà sul processo di progettazione, dopodiché imparerai a conoscere il processo di produzione della centralina idraulica nel capitolo 7.
Qui imparerai i circuiti di progettazione, i disegni tecnici delle centraline idrauliche e i simboli.
Quindi, iniziamo la progettazione della nostra centralina idraulica:
4.1 Progettazione del circuito idraulico
Il processo di progettazione inizia con un requisito di prestazione specifico per ogni componente che vorremmo includere nel nostro sistema.
Ricorda, ogni componente idraulico elencato nel capitolo 3 influenzerà direttamente il processo di progettazione e il costo.
Inoltre, le dimensioni, ad esempio, di un cilindro, il tipo di valvola o il tipo di motore determineranno le caratteristiche prestazionali uniche delle centraline idrauliche.
Questo spiega il motivo per cui disponiamo di micro centraline idrauliche, mini centraline idrauliche, ecc.
Consentitemi di esaminare i componenti di progettazione della centralina idraulica che dovete considerare.
4.2: Componenti e calcoli di progettazione della centralina idraulica
Le caratteristiche e le prestazioni del design standard che devi considerare includono quanto segue:
1. Motopompe
È necessario specificare la potenza e la capacità delle pompe idrauliche. Spingeranno il fluido idraulico nel circuito per fare il lavoro.
Alcuni dei calcoli chiave per le pompe idrauliche includono:
Potenza richiesta per azionare la pompa
In questo caso, utilizzerai questa semplice formula: GPM×PSI×.0007
Questo è un calcolo basato su una "regola pratica". Ad esempio, se le tue pompe devono guidare 5 gpm a 1,500 psi, allora hai bisogno di un motore di azionamento la cui potenza è di 5.25 kW.
Cilindrata della pompa idraulica necessaria per GPM di flusso in uscita:
Lo determinerai usando la formula: 231×GPM÷RPM
Pertanto, supponendo una cilindrata di 5 GPM a 1500 RPM, quindi utilizzando l'equazione sopra, otterrai 0.77 pollici cubi per giro.
Flusso di uscita della pompa (in galloni al minuto):
Si ottiene utilizzando la formula: RPM×Cilindrata pompa ÷231
Implicando, nel caso in cui sia necessario determinare la quantità di olio che la pompa produrrà con una cilindrata di 2.5 pollici cubi pompa funzionante a 1200 giri/min?
Inserendo questi nell'equazione sopra si ottiene: 12.99 GPM.
Fondamentalmente, queste sono le quattro equazioni di base che devi conoscere quando progetti la scelta della pompa migliore per la tua centralina idraulica.
2. Calcoli del cilindro idraulico
Di seguito sono riportate importanti equazioni del cilindro idraulico che devi considerare nel processo di progettazione:
Area dell'estremità dello stelo del cilindro (in pollici quadrati):
Lo ottieni usando: Area dell'estremità cieca-Area dell'asta
Ciò implica che è necessario determinare l'area di queste sezioni. Naturalmente, è necessario determinare la figura geometrica, quindi utilizzare la formula appropriata.
Ad esempio, quando hai a che fare con un quadrato utilizzerai: L×L. Nel caso di un cerchio, utilizzerai: π×raggio×raggio.
Area dell'estremità cieca del cilindro (in pollici quadrati):
Utilizzerai la formula: PI×(Raggio cilindro)2
Anche in questo caso, la formula dipenderà dalla forma geometrica in questione.
Uscita cieca del cilindro (GPM):
La formula è: Area estremità cieca ÷ Ares estremità stelo × GPM In
Forza di uscita del cilindro (in libbre):
Usa la formula: Pressione (in PSI)×CylinderArea
Velocità del cilindro (in pollici al secondo):
La formula è: (231×GPM)÷(60×Area netta del cilindro)
GPM di flusso necessario per la velocità del cilindro:
Utilizzare la seguente formula: Area del cilindro×lunghezza corsa in pollici ÷231×60÷tempo in secondi per una corsa
Pressione del fluido in PSI richiesta per sollevare il carico (in PSI):
Userai la formula: libbre di forza necessarie ÷area del cilindro
3. Calcoli del motore idraulico
Considera le seguenti equazioni chiave:
GPM di flusso necessario per la velocità del motore del fluido:
Adottare la seguente formula: Cilindrata motore × RPM motore÷231
Velocità del motore fluido da ingresso GPM:
Utilizzare questa formula: 231×GPM÷Cilindrata motore fluido
Coppia del motore fluido da pressione e spostamento:
Utilizzerai questa formula: PSI×Spostamento motore ÷(2×π)
Coppia del motore fluido da GPM, PSI e RPM:
Utilizzerai la formula: GPM×PSI×36.77÷RPM
Coppia del motore fluido da potenza e RPM:
Usa questa formula: Potenza×63025÷RPM
4. Calcoli di fluidi e tubazioni
Per calcolare: velocità del fluido attraverso le tubazioni
Utilizzare la seguente formula: 0.3208×GPM÷Area interna
NOTA: Per un'applicazione più pratica di queste formule, è possibile scaricare PDF Calcoli idraulici di Target Hydraulics.
Naturalmente, dovrai considerare vari design e dimensioni dei tubi idraulici, insieme ad altri componenti come collettori e valvole. Ci sono le pressioni consigliate per ogni tubo.
Anche in questo caso, questi calcoli possono comportare alcune conversioni di unità. Sono tutti indicati nel pdf dei calcoli idraulici.
Oltre a questi, è possibile visitare il e4 Formazione. Offrono un'ampia gamma di calcolatrici, simulazioni e corsi per la progettazione di sistemi idraulici.
Tenendo presente tutto ciò, puoi procedere con la progettazione del circuito della tua centralina idraulica. Questo dovrebbe essere basato su calcoli accurati e sulla selezione del giusto componente della centralina idraulica.
Per i progetti di disegno 3D, avrai bisogno di Solidworks e Inventor. Ricorda che è qui che inizia il processo di progettazione.
Ora, esploriamo altri componenti dei progetti di centraline idrauliche.
4.3 Schema della centralina idraulica
Come qualsiasi altro processo di progettazione, in questa fase è necessario specificare ogni componente.
Mi concentrerò su quattro diagrammi unitari qui:
collettori idraulici
Dal capitolo tre, sono sicuro che comprenderai l'importanza e la funzione dei collettori nelle centraline idrauliche.
Ricorda, ci sono diversi tipi di collettori idraulici. Ciò dipende dall'applicazione specifica della centralina idraulica.
Ecco gli schemi completi dei vari tipi di collettori idraulici.
Serbatoio olio
Di seguito è una foto di un serbatoio in acciaio idraulico.
Motore elettrico
È il motore elettrico che aziona la pompa idraulica. È possibile fare riferimento al capitolo tre per ulteriori informazioni sui motori.
Ecco uno schema di assemblaggio della mini centralina idraulica (HPU) bidirezionale:
Anche in questo caso, quando si tratta del processo di progettazione, di solito utilizziamo i simboli per rappresentare i componenti idraulici effettivi. Questi sono simboli di disegno idraulico universalmente accettabili.
Imparerai di più su questi nella sezione 4.3.
4.4 Schema idraulico
Di seguito sono riportati i simboli idraulici di base universalmente accettabili. Ogni componente idraulico nel capitolo 3 ha una rappresentazione simbolica univoca.
Ad esempio, nei circuiti idraulici, i motori devono essere rappresentati come mostrato di seguito:
Oltre a questo, puoi guardare questo video per saperne di più sulla rappresentazione schematica delle valvole di controllo:
Puoi anche accedere a queste risorse: simboli idraulici pdf, Simboli ISO per sistemi idraulici e Grafico dei simboli schematici di base.
Queste rappresentazioni del circuito sono cruciali in qualsiasi progetto di circuito di una centralina idraulica.
In effetti, le centraline idrauliche (HPU) svolgono un ruolo fondamentale nella maggior parte dei sistemi. Tuttavia, hanno i loro vantaggi e svantaggi unici.
Imparerai queste cose nel capitolo 5.
Dai primi quattro capitoli, sono sicuro che avrete notato che i sistemi idraulici sono la scelta perfetta per un'ampia gamma di applicazioni. Ciò è dovuto all'ampia gamma di caratteristiche e vantaggi desiderabili che offrono rispetto ad altre apparecchiature della stessa categoria.
Tuttavia, ciò non implica che i sistemi idraulici siano perfetti al 100%. Hanno alcuni vantaggi e svantaggi, di cui parlerò nel capitolo cinque.
Capitolo 5
I vantaggi e gli svantaggi delle centraline idrauliche
In questa sezione discuterò tutti i vantaggi e gli svantaggi delle centraline idrauliche.
Fondamentalmente, questo mira a chiarire perché è necessario utilizzare centraline idrauliche nelle applicazioni dei sistemi idraulici menzionati nel capitolo uno.
Inoltre, dalla sezione degli svantaggi, conoscerai le varie sfide che probabilmente dovrai affrontare quando utilizzi i sistemi idraulici.
Questo ti aiuterà a prepararti in anticipo e ad elaborare strategie per ridurne gli effetti sul normale funzionamento dei sistemi idraulici.
5.1 Vantaggi delle centraline idrauliche
I vantaggi delle centraline idrauliche includono:
Le centraline idrauliche hanno un elevato rapporto potenza/peso
Quando si confronta l'impianto idraulico, meccanico ed elettrico con la stessa potenza, diciamo 5 CV, si scopre che l'impianto idraulico è piccolo e leggero. In effetti, puoi tenerlo nel palmo della tua mano.
Sono potenti rispetto ad altri meccanismi di sollevamento
I sistemi idraulici possono creare un'enorme quantità di forza di sollevamento applicando o utilizzando solo una piccola quantità di forza. Ad esempio, una micro o mini unità di potenza, con la sua leggerezza, può creare un'elevata potenza di sollevamento rispetto ai motori elettrici o diesel.
Possono moltiplicare le forze fino a centinaia di tonnellate, a seconda delle dimensioni del cilindro e dei pistoni. Non è necessario utilizzare complessi sistemi di ingranaggi o leve.
Comodo da usare e installare
Le loro dimensioni ridotte li rendono facili da trasportare inoltre, è possibile installare questi alimentatori in posizione verticale o orizzontale. Sono anche portatili e puoi montarli con un layout chiaro.
Le centraline idrauliche hanno meno parti mobili, a differenza della maggior parte delle parti meccaniche ed elettriche che utilizzano sistemi di ingranaggi. Questo da solo rende il sistema facile e semplice da installare.
Puoi facilmente regolarli a varie velocità e applicazioni di sollevamento
Ciò rende le unità di potenza una scelta perfetta per un'ampia gamma di velocità e capacità di sollevamento pesi nei processi industriali.
La coppia e la forza possono essere mantenute costanti
Indipendentemente da qualsiasi variazione della velocità del sistema, un'unità idraulica può mantenere una forza e una coppia costanti durante l'operazione. In effetti, puoi mantenere costante la coppia o la forza in qualsiasi sistema di trasmissione del fluido.
Inoltre, puoi anche ottenere una coppia elevata anche quando la velocità di rotazione è bassa. Questo non è sempre il caso dei motori elettrici.
I sistemi idraulici sono stabili e rapidi
Le centraline idrauliche richiedono un breve periodo di tempo per sollevare un peso pesante all'altezza richiesta o per esercitare la quantità richiesta di forza di compressione.
Sono sicuri e facili da controllare
I sistemi idraulici sono dotati di valvole di protezione da sovraccarico. Il meccanismo del telecomando rende semplice e facile controllare il funzionamento di una centralina idraulica.
Scoprirai che la maggior parte delle unità idrauliche ha un sistema di controllo multifunzionale e il movimento può essere invertito facilmente.
Sono anche considerati sicuri, specialmente durante le condizioni di arresto di emergenza. Anche negli ambienti pericolosi, i sistemi idraulici possono tollerare temperature elevate, quindi non si verificheranno casi di surriscaldamento.
Inoltre, i sistemi idraulici sono privi di scintille, eliminando così la possibilità di scoppio di incendi.
Le unità idrauliche sono unità compatte
Tutti i componenti di base come motori elettrici, macchinari, olio, pistoni, cilindri, ecc. sono racchiusi in un'unità compatta, quindi facile da usare, trasportare, installare e immagazzinare.
Puoi facilmente realizzare un moto rettilineo con le centraline
Ciò è dovuto principalmente al movimento del pistone idraulico all'interno del cilindro. Infatti il pistone idraulico si estende e si ritrae linearmente.
Sono facili da progettare e convenienti da eseguire dopo l'installazione
Tutto ciò riduce i costi di possesso di un sistema idraulico e le successive spese di manutenzione.
C'è una minima perdita di potenza sulle lunghe distanze
Le centraline idrauliche possono trasmettere energia idraulica su lunghe distanze o attraverso macchine complesse con piccole perdite di potenza.
5.2 Svantaggio delle centraline idrauliche
Anche se le centraline idrauliche sono popolari in numerose applicazioni industriali e domestiche, i sistemi presentano i seguenti svantaggi:
La manipolazione dell'olio idraulico può essere disordinata
I gruppi di potenza dipendono dall'olio idraulico per generare una forza lavoro. Nella maggior parte dei casi, maneggiare l'olio idraulico se non sei un professionista può essere complicato.
Inoltre, a volte può essere difficile eliminare completamente la perdita.
Oltre a questo, un fluido idraulico può anche prendere fuoco in caso di perdite. Quindi, evitare fluidi idraulici che tendono ad essere infiammabili.
Sono sensibili alle temperature estreme
Temperature molto elevate possono influire sulla stabilità di una centralina idraulica. Ad esempio, il calore può distruggere le tenute idrauliche, provocando una significativa caduta di pressione.
D'altra parte, temperature molto basse comporteranno una risposta lenta dell'impianto idraulico poiché il fluido idraulico tenderà ad addensarsi.
Gli attuatori idraulici hanno una bassa efficienza operativa
La loro efficienza del sistema può variare tra il 40 e il 55%. Gli attuatori elettrici hanno un'efficienza del sistema che varia dal 75 all'80%.
Inoltre, l'uso di un acceleratore per cambiare velocità, specialmente su lunghe distanze, può causare una bassa efficienza di trasmissione.
Anche in questo caso, finché l'impianto idraulico è acceso, la centralina deve mantenere l'impianto idraulico pressurizzato. Questo da solo causa inefficienza poiché utilizza il potere.
Elevati costi di manutenzione e installazione iniziale
Per i sistemi complessi, è probabile che il costo iniziale sia elevato. Un buon esempio sono le centraline idrauliche standard.
Inoltre, la risoluzione dei problemi di sistemi idraulici complessi può essere un processo ingombrante. Richiedono un'ispezione costante per risolvere tutti i problemi di tenuta che possono causare inquinamento da olio.
Ricorda, un alimentatore che perde può causare danni alla pelle a causa della pressione del fluido
È del tutto evidente che le centraline idrauliche presentano una serie di vantaggi rispetto agli svantaggi. Ciò non implica che siano la migliore attrezzatura.
È necessario esaminare l'attività da svolgere per scegliere il power pack più appropriato. Questo ti aiuterà a scegliere l'attrezzatura giusta, affidabile e in grado di funzionare in modo ottimale.
La risoluzione dei problemi di un sistema idraulico può essere un processo ingombrante. Tuttavia, con una guida completa alla risoluzione dei problemi, questo dovrebbe essere un problema semplice che puoi gestire.
Nel capitolo sei, mi concentrerò su come risolvere e riparare semplici problemi nei sistemi di centraline idrauliche.
Capitolo 6
Risoluzione dei problemi del gruppo idraulico
Finora, hai imparato una vasta gamma di fattori sulle centraline idrauliche
Questi includono il principio di funzionamento, il design, le applicazioni, i vari componenti, i vantaggi e gli svantaggi, tra gli altri.
Come qualsiasi altra macchina, le centraline idrauliche a volte possono presentare dei problemi. Pertanto, è necessaria una rapida lista di controllo che ti aiuti a identificare il problema esatto e la sua soluzione.
Questo capitolo si concentra su tutti i possibili problemi che si possono incontrare durante il funzionamento di una centralina idraulica e le relative soluzioni. Ricorda, la capacità di rilevare questi guasti ti eviterà di assumere un tecnico per risolvere i problemi del sistema idraulico.
Diamo un'occhiata a ciascuno di questi problemi e alle loro soluzioni in questo elenco di risoluzione dei problemi idraulici:
Il motore non funziona
In un tale scenario, è necessario ispezionare le seguenti parti chiave:
- Il motore elettrico
Nel caso di un alimentatore DC, c'è sempre la possibilità di bassa tensione. Tuttavia, nel caso dell'AC, esiste sempre un'elevata possibilità che la rete elettrica non corrisponda alle specifiche del motore AC.
- Il motore
È necessario verificare se il motore è in buone condizioni. Cioè, controlla tutti i terminali per assicurarti che siano collegati in modo appropriato e privi di ruggine.
- Telecomando via cavo
Il cavo potrebbe essere allentato dal relè di avviamento o rotto, quindi non potrebbe esserci continuità.
- Telecomando senza fili
A volte, il ricevitore potrebbe essere allentato rispetto al relè di avviamento. È necessario ispezionare la batteria del telecomando per assicurarsi che sia in buone condizioni.
Il problema potrebbe essere dovuto anche alla scarsa messa a terra. Quindi, devi controllare tutti i collegamenti elettrici.
Il motore gira ma nella direzione sbagliata
Dovresti controllare quanto segue:
- Il motore elettrico
Per i motori CC, potrebbe essere + – collegato inversamente, quindi considerare di invertire i collegamenti.
- Telecomando via cavo
Il pulsante potrebbe essere stato cablato in modo errato.
- Telecomando senza fili
Il ricevitore potrebbe essere stato cablato in modo errato
Quindi, in entrambi i casi, potresti considerare di invertire i terminali.
Il motore non ha sviluppato una corretta velocità dell'olio
Ci sono sempre due possibilità:
- Il motore elettrico
Forse la velocità del motore non è sufficiente per creare la coppia richiesta. Quindi, considera la possibilità di regolare la velocità del motore.
In alternativa, potrebbe esserci una bassa tensione, quindi è necessario controllare la fonte di alimentazione.
- La pompa idraulica
La pompa potrebbe non essere adatta per sistemi idraulici o potrebbe essere difettosa. Quindi, potresti considerare di sostituire la pompa.
La pressione della pompa è troppo bassa
In tali situazioni, potresti considerare quanto segue:
- Il motore elettrico
La potenza del motore potrebbe essere troppo bassa per creare la coppia richiesta per far girare la pompa. Cioè, la tensione CC potrebbe essere troppo bassa o per i motori CA la rete elettrica potrebbe non corrispondere a
specifiche del motore.
Oltre a questi, la ruggine e la bassa velocità del motore possono impedire al motore elettrico di sviluppare la coppia richiesta.
- La pompa idraulica
La pompa idraulica potrebbe essere difettosa o non adatta all'applicazione. Quindi, potresti considerare di sostituirlo.
Inoltre, potrebbe esserci la possibilità di perdite interne. Ciò è dovuto principalmente all'usura.
- Il collettore e le valvole
La valvola di sfogo dell'impianto idraulico potrebbe essere difettosa o potrebbe esserci la possibilità di perdite interne del collettore.
- Filtri
I tuoi filtri potrebbero essere bloccati impedendo così che la quantità sufficiente di idraulica defluisca nel sistema.
- Il fluido idraulico
Le viscosità del fluidopotrebbe esserlo, e questo è dovuto principalmente alle temperature molto basse.
Oltre a tutto ciò, la perdita del cilindro può anche causare una bassa pressione della pompa.
specifiche del motore.
Si dovrebbe considerare quanto segue:
- Sulla pompa idraulica
Questo problema potrebbe essere dovuto a una pompa difettosa o a un tipo di pompa non adatto. A volte ciò potrebbe anche essere dovuto a perdite interne causate dall'usura.
- Collettore e valvole
Potrebbe esserci una perdita interna del collettore.
- Filtro
Il filtro potrebbe essere bloccato.
- Connettori RF
Questo problema potrebbe essere dovuto ad attacchi non correttamente allineati o perdite nel tubo di aspirazione. A volte, può anche essere dovuto a un meccanismo di accoppiamento difettoso o allentato.
- Serbatoio dell'olio
Il livello dell'olio potrebbe essere troppo basso o l'olio non è sufficiente.
A parte questi, la pompa potrebbe non sviluppare olio quando la centralina idraulica è montata in modo errato.
Il cilindro funziona
Questo problema potrebbe essere dovuto a quanto segue:
- Il motore elettrico
È comune quando il relè di avviamento è difettoso. Potresti considerare di sostituirlo.
- Telecomando via cavo
Le cause principali includono pulsante mal cablato dall'interno, cavo allentato dal relè di avviamento o commutazione troppo veloce. Inoltre, quando il cavo è allentato dalla bobina del solenoide, il cilindro potrebbe funzionare.
- Telecomando senza fili
Ciò accade quando il ricevitore è cablato in modo errato, la commutazione è troppo veloce o il ricevitore è allentato dall'avviatore.
- Collettore e valvola
Si verifica ogni volta che ci sono perdite interne, spurgo difettoso, il Elettrovalvola è difettoso, la valvola di sfiato ha funzionato male o la valvola è sporca.
A volte, ciò potrebbe essere dovuto alla perdita della guarnizione di ingresso del cilindro dell'asta del cilindro che è usurata.
Quando il cilindro non può estendersi
Il problema potrebbe essere dovuto a quanto segue:
- Motore elettrico
Per i motori a corrente continua, la batteria potrebbe essere troppo scarica mentre nel caso di motori a corrente alternata, la rete elettrica potrebbe non corrispondere alle specifiche del motore a corrente alternata. Inoltre, potrebbe essere dovuto alla bassa potenza del motore o al blocco della pressione termica.
- Telecomando via cavo
Il cavo potrebbe essere allentato dal relè di avviamento, potrebbe esserci un blocco della pressione termica o uno spegnimento rapido.
- Telecomando senza fili
Potrebbe essere dovuto alla commutazione rapida o il ricevitore potrebbe essere allentato dal relè di avviamento.
- pompa idraulica
La pompa potrebbe essere del tipo di pompa difettoso o inadatto. A volte, il problema potrebbe essere dovuto a perdite interne causate dall'usura.
- Collettore e valvola
Potrebbe essere dovuto a una perdita interna del collettore, la valvola direzionale non si sposta correttamente o l'elettrovalvola potrebbe non avere energia sufficiente.
- Filtro
Il filtro potrebbe essere bloccato.
- Connettori RF
Ciò potrebbe essere dovuto all'allineamento errato del giunto, al giunto allentato, al giunto difettoso o a perdite nel tubo di aspirazione.
- Serbatoio dell'olio
Potrebbe esserci un livello basso dell'olio nel serbatoio (olio non sufficiente).
Oltre a questi, il problema potrebbe essere dovuto a perdite del cilindro, baderna sull'asta del cilindro usurata o la centralina idraulica potrebbe essere montata in modo errato.
Il cilindro non può sostenere il carico
Questo problema potrebbe essere dovuto a:
- Collettore e valvola
Potrebbero esserci perdite interne o sia la valvola di ritegno che le elettrovalvole potrebbero essere difettose.
Il problema potrebbe anche essere dovuto alla perdita della tenuta di ingresso del cilindro o all'usura dello stelo.
Il cilindro cade troppo lentamente o non può cadere
Questo è dovuto a:
- Motore elettrico
Per i motori a corrente continua, la tensione della batteria potrebbe essere troppo bassa, mentre per i motori a corrente alternata, la rete elettrica potrebbe non corrispondere alle specifiche del motore a corrente alternata.
A volte, la potenza del motore potrebbe essere troppo bassa o potrebbe esserci un blocco della pressione termica.
- Telecomando via cavo
I cavi potrebbero essere allentati dal solenoide, potrebbe esserci una pressione termica o il sistema che commuta troppo velocemente.
- Telecomando senza fili
Il suo ricevitore potrebbe essere allentato dal solenoide o la commutazione potrebbe essere troppo veloce.
- Collettore e valvola
Il collettore, la linea di ritorno dell'olio potrebbero essere ostruiti dall'orifizio, l'acceleratore è troppo stretto, l'ingresso allentato o l'elettrovalvola non è eccitata.
- Serbatoio dell'olio
Potrebbe essere troppo pieno.
Il cilindro cade non stabile
Il problema potrebbe essere dovuto a:
- Motore elettrico
Per i motori in corrente continua la quantità di energia elettrica della batteria potrebbe non essere sufficiente, mentre per i motori in corrente alternata potrebbe esserci un'instabilità nella rete elettrica. Inoltre, il motore potrebbe avere ruggine.
- Telecomando via cavo
Il cavo potrebbe essere allentato dalla bobina del solenoide o potrebbe cambiare troppo velocemente.
- Telecomando senza fili
Il suo ricevitore potrebbe essere allentato dalla bobina del solenoide o la commutazione potrebbe essere troppo veloce.
- pompa idraulica
Ciò potrebbe essere dovuto a perdite interne dovute a usura, pompa difettosa o tipo di pompa inadatto.
- Collettore e valvola
Potrebbero esserci perdite dalla linea di ritorno dell'olio del collettore, acceleratore troppo lento o elettrovalvola non alimentata correttamente.
- Connettori RF
I connettori potrebbero essere allineati in modo errato, allentati o difettosi. Anche la possibilità di perdite dal tubo di aspirazione è elevata.
A volte, il problema può essere dovuto a una perdita dalla guarnizione del profilo del cilindro o a uno stelo del cilindro usurato.
Il solenoide di avviamento fa clic e il motore non si attiva
Questo è il risultato di:
- Motore elettrico
La quantità di corrente della batteria CC è insufficiente o la rete di alimentazione CA non corrisponde a quella del motore. Anche la ruggine può essere un fattore che contribuisce.
- Telecomando via cavo
Un cavo potrebbe essere allentato dal relè di avviamento, potrebbe esserci un blocco della pressione termica o i sistemi potrebbero cambiare troppo velocemente.
- Telecomando senza fili
Il ricevitore potrebbe essere allentato dall'avviatore o la commutazione troppo veloce.
Rumore:
Il rumore è dovuto a:
- Motore elettrico
La tensione CC potrebbe essere troppo bassa o la rete di alimentazione CA potrebbe non corrispondere a quella delle specifiche del motore CA. La ruggine è anche un'altra causa di rumore.
- pompa idraulica
Potrebbero esserci perdite interne dovute all'usura, al tipo di pompa inadatto o difettoso.
- Collettore e valvola
Ciò potrebbe essere dovuto a perdite interne, spurgo difettoso, valvola sporca o solenoide difettoso che potrebbero causare perdite nelle valvole.
- Connettori RF
Il giunto potrebbe essere allineato in modo errato, allentato o difettoso. Anche le perdite nel tubo di aspirazione possono causare rumore.
- Serbatoio dell'olio
Il livello dell'olio potrebbe essere troppo basso.
- Fluido idraulico
La viscosità potrebbe essere troppo alta a causa della temperatura estremamente bassa
Oltre a questi, potrebbe esserci una perdita del cilindro o un'asta del cilindro usurata.
Una temperatura di esercizio in eccesso
L'alta temperatura è dovuta a:
- Motore elettrico
La tensione CC potrebbe essere troppo bassa mentre la rete di alimentazione CA potrebbe non corrispondere alle specifiche del motore CA. La ruggine può causare il surriscaldamento.
- pompa idraulica
La pompa idraulica potrebbe essere difettosa o non adatta.
- Collettore e valvola
Le valvole potrebbero essere sporche o usurate.
- Filtro
Il filtro potrebbe essere sporco
- Connettori RF
I connettori potrebbero essere allineati in modo errato, allentati o difettosi.
Una temperatura di esercizio in eccesso
Questo è dovuto a:
- Fluido idraulico
Potrebbero esserci perdite nelle linee di aspirazione o di ritorno.
- Serbatoio dell'olio
Il livello del liquido potrebbe essere troppo basso
- Fluido idraulico
Potrebbe essere un fluido idraulico instabile.
Chiaramente, una centralina idraulica può avere problemi semplici, ma difficili da identificare, che possono comprometterne la funzionalità. Con tutti questi, sono sicuro che puoi identificare il problema esatto che potrebbe ridurre l'efficienza della centralina idraulica.
Nel prossimo capitolo imparerai come produrre una potenza idraulica. Questo sarà un processo semplice poiché hai appreso del processo di progettazione della centralina idraulica nel capitolo 4.
Capitolo 7
Processo di produzione della centralina idraulica
Il capitolo 7 si è concentrato principalmente sulla progettazione di una centralina idraulica
. Sono sicuro che ora hai familiarità con tutti i possibili calcoli che coinvolgono la progettazione e la costruzione di questa attrezzatura idraulica.
Dopo aver scelto i componenti giusti, è giunto il momento di iniziare il processo di produzione della centralina idraulica.
Tenere presente che questi componenti verranno prodotti separatamente (fare riferimento all'elenco di tutti i componenti idraulici nel capitolo 3). Per lo scopo di questo eBook sulla centralina idraulica, non possiamo entrare nel processo di produzione di questi singoli componenti.
In effetti, la produzione dice a pompa idraulica or un motore elettrico da solo può essere un altro eBook. Qui, mi concentrerò sull'assemblaggio di diversi componenti che costituiscono una centralina idraulica completa.
In questa sezione imparerai i seguenti aspetti chiave:
- Come costruire una centralina idraulica
- Come costruire una centralina idraulica fatta in casa
- Come calcolare la potenza idraulica
Iniziamo con:
7.1: Come costruire una centralina idraulica
Questo è fondamentalmente il processo di assemblaggio di una centralina idraulica. È una procedura semplice che prevede l'unione di tutte le parti selezionate nel capitolo 4 per formare una macchina completa.
Vediamo come è possibile eseguire l'intero processo:
Identificare tutti i componenti essenziali dell'unità di alimentazione idraulica
Come ho accennato in precedenza, una centralina idraulica ha diversi componenti che assemblerai insieme. Quindi, prima di iniziare il processo, assicurati di avere tutti i componenti e le attrezzature di cui avrai bisogno per il processo.
Ecco cosa ti serve:
- Una sorgente di tensione; in questo caso avrai bisogno di un DC12V e DC24V
- Telecomando; questo può essere un cavo o un telecomando wireless
- Schema elettrico; è necessario un progetto dello schema elettrico dell'unità di potenza.
- Circuito idraulico; questo è lo schema elettrico della centralina idraulica
- Progettazione idraulica; è il design dell'unità di alimentazione elettrica
- Disegno dell'alimentatore; è fondamentalmente come cablare la centralina idraulica
- Cavi elettrici
Con tutti questi in atto, puoi iniziare il processo di assemblaggio:
Cablare un motore CC per una centralina idraulica a semplice effetto
Collegherai il motore all'alimentazione di tensione. Assicurati sempre di aver scelto il terminale giusto e che la fonte di alimentazione possa fornire una quantità sufficiente di tensione.
È il motore che fa girare la pompa idraulica, che spinge il fluido idraulico nel circuito.
Ancora una volta, ti renderai conto che il cablaggio di un sistema idraulico a semplice effetto può variare leggermente rispetto alla centralina idraulica a doppio effetto. Tuttavia, il principio di funzionamento rimane lo stesso indicato nei capitoli precedenti.
Wire DC500W/800W Motore Centralina idraulica a semplice effetto
Ora è il momento di accoppiare il motore elettrico alla pompa idraulica. Ecco come dovrebbero essere gli schemi elettrici:
Motore DC a filo Centralina idraulica a doppio effetto
Nel caso in cui intendi utilizzare un sistema idraulico a doppio effetto, ecco come dovrebbe apparire il tuo diagramma:
Cablare un disegno di un'elettrovalvola a doppia cartuccia
Lo schema elettrico seguente ricorda quello di un rimorchio discarica. Ecco come procedere:
Cablaggio di centraline idrauliche a doppio effetto
Per una centralina idraulica a doppio effetto, ecco come dovrebbe essere il cablaggio:
Wire DC Wireless Remote e connettore rapido
Ecco come cablare un telecomando wireless CC per la tua centralina idraulica a semplice effetto:
Come puoi vedere, il cablaggio di una centralina idraulica è un processo semplice. In ogni circuito, dovresti usare i colori per identificare il cavo giusto per una porta/connessione specifica.
Quando si scambiano questi cavi, il motore potrebbe funzionare nella direzione opposta o la centralina idraulica potrebbe non funzionare completamente.
Anche in questo caso, nel caso in cui la centralina idraulica non funzioni dopo il cablaggio, è possibile fare riferimento al capitolo 6 – come risolvere i problemi di una centralina idraulica.
In genere, durante il processo di assemblaggio, stai semplicemente cercando di mettere insieme diversi componenti della centralina idraulica. Puoi vedere come appare questo sistema quando è stato completamente smontato:
Queste parti sono: 1 coperchio del motore CC; Motore a 2 CC; Giunto a 3 alberi; 4-Valvola di sfiato; 5-Valvola di controllo del flusso; 6-Collettore centrale; 7-Pompa ad ingranaggi idraulica; 8-Tubo di ritorno dell'olio; 9-Tubo di aspirazione; 10-Serbatoio olio idraulico; 11-Sfiato aria; filtro a 12 aspirazioni; Elettrovalvola a due vie normalmente chiusa a 13 posizioni; 14-Valvola di ritegno; 15-Staffa di montaggio e 16-Telecomando a sospensione.
Ovviamente, dopo aver assemblato correttamente il dispositivo, dovresti avere un componente simile a questo:
Oltre a questi, nel recente passato, un certo numero di persone ha cercato di realizzare le proprie centraline idrauliche fatte in casa. Imparerai a riguardo nella sezione 7.2.
7.2: Come costruire una centralina idraulica fatta in casa
Per le persone che non possono permettersi di acquistare una centralina idraulica nuova di zecca o si divertono a fare progetti fai-da-te, questa potrebbe essere un'opzione migliore.
Vorrei iniziare presentandoti un video di centralina idraulica fatto in casa per gentile concessione di Smalls4068.
Nel video imparerai come realizzare in casa la tua centralina idraulica. Contiene tutti gli aspetti essenziali che devi considerare durante il processo di assemblaggio.
Anche quando si opta per un'unità fatta in casa, il modo migliore per eseguire il processo è acquistare un kit di alimentazione idraulica completamente testato.
Ricorda che i test di qualità, come imparerai più avanti nel capitolo 8, assicurano che ogni componente del sistema idraulico funzioni in modo ottimale ed efficiente.
Ecco alcuni dei fattori chiave da considerare per un kit centralina idraulica:
Specifiche dell'unità di alimentazione fatta in casa
Ci sono moltissime unità con diverse specifiche di sistema. Devi considerare quanto segue:
- Tipi di pompa idraulica
- Specifiche del motore elettrico
- Massima pressione di esercizio
- Dimensioni del serbatoio dell'olio o del serbatoio
- Filtri di aspirazione
- valvole
- Manometro
È possibile fare riferimento al capitolo 3 per ulteriori informazioni sui componenti della centralina idraulica.
Ricorda, assemblare la tua centralina idraulica a casa ti farà risparmiare un sacco di soldi.
Sebbene la maggior parte di queste unità siano di piccole dimensioni, è possibile utilizzarle in un'ampia gamma di applicazioni come presse da officina, punzonatrici, rulli per lamiera, freni per metalli, ecc.
Tuttavia, è necessario acquistare i kit da fornitori affidabili.
L'essenza di avere un power pack è assicurarsi di avere abbastanza energia idraulica che possa fare un po' di lavoro.
Quindi, anche se si assembla la propria centralina o se ne acquista una già assemblata dal produttore, è importante determinare la quantità di energia idraulica che può sviluppare.
Puoi farlo solo valutando ogni componente per valutarne il contributo all'efficienza complessiva del sistema. Impariamo a calcolare la potenza idraulica.
7.3: Come calcolare la potenza idraulica
Nel capitolo 4 di questo eBook, durante il processo di progettazione, ho condiviso una serie di formule necessarie per analizzare una centralina idraulica.
Ebbene, quando si tratta di calcolare la potenza idraulica, la situazione non è diversa. In effetti, avrai bisogno di un certo numero di quelle formule.
Ciò costituisce effettivamente una parte fondamentale dei processi di calcolo. In effetti, gli script online sono sviluppati da queste equazioni e formule.
In questa sezione, mi concentrerò sui metodi automatizzati/script online.
7.3.1: Come calcolare la potenza idraulica
Ci sono un certo numero di calcolatrici di potenza idraulica online è possibile utilizzare per analizzare le prestazioni dei sistemi idraulici.
Fondamentalmente, questi sono script in cui tutto ciò che serve è inserire valori specifici indicati nella finestra di dialogo, seguire alcune istruzioni e visualizzerà l'esatta potenza idraulica.
Di seguito è riportato un esempio di uno script che è possibile utilizzare per determinare la potenza di una pompa:
Anche con questi script, ci sono alcuni valori che dovrai conoscere a seconda dei parametri di sistema:
- Per calcolare la potenza in N(kW)
È necessario conoscere la portata della pompa in litri/minuto, l'efficienza e la pressione della pompa.
- Per calcolare la pressione dovuta al motore elettrico e alla pompa idraulica
Dovrai trovare la portata della pompa in litri/minuto, l'efficienza e la potenza della pompa
- Per calcolare la portata della pompa idraulica
Avrai bisogno di conoscere la potenza, l'efficienza della pompa e la pressione.
Su questi script online, non devi passare attraverso il noioso processo di sostituzione di questi valori nelle equazioni e formule idrauliche.
Tuttavia, la loro accuratezza dipenderà dalla persona o dall'azienda che ha sviluppato la sceneggiatura. Se proviene da un'azienda produttrice di apparecchiature idrauliche di fiducia o da un sito Web di formazione, meglio è.
Un buon esempio è The Engineering ToolBox. Ha una vasta gamma di calcolatrici online.
Negli ultimi sette capitoli di questo eBook sulla centralina idraulica, l'obiettivo era principalmente quello di avere una chiara comprensione di cosa siano queste pompe.
Tuttavia, una centralina idraulica non può essere utilizzata per nessuna applicazione fino a quando la sua qualità non è verificata e certificata. Ma come possiamo raggiungere questo obiettivo?
Imparerai tutto sui test di qualità e sulla verifica nel prossimo capitolo.
Capitolo 8
Controllo qualità centralina idraulica
Un motivo per cui le aziende produttrici di centraline oleodinamiche devono disporre di alcune certificazioni a prova di soddisfare i criteri di qualità richiesti.
Il controllo della qualità della centralina idraulica è un processo rigoroso considerando che questo sistema idraulico ha un'ampia gamma di componenti.
8.1: Tipi di test di qualità delle centraline idrauliche
Per garantire che una centralina idraulica funzioni in modo efficiente, è necessario eseguire i seguenti test:
8.1.1: Verifica della qualità dei fluidi idraulici
È possibile valutare la qualità dei fluidi idraulici utilizzando diversi processi. Alcuni dei metodi di analisi più comuni includono:
- Distribuzione delle particelle
- gravimetrico
- Contenuto di acqua
- Raggi X indotti da protoni
- Detriti di usura ferrografica
Normalmente, la presenza di alcune particelle di altre sostanze nell'impianto idraulico può degradare il fluido idraulico. Altri possono portare alla formazione di acido, compromettendo quindi le prestazioni del fluido idraulico.
Di seguito è riportato un video che mostra l'analisi dell'olio idraulico, per gentile concessione di Donaldson Company:
https://www.youtube.com/watch?v=JfOlfmyn2XM
Ricorda, tutti questi test devono essere conformi al Norme ASTM per fluidi idraulici e oli.
8.1.2: Test di qualità delle pompe idrauliche
Per fornire il fluido idraulico al circuito, è necessaria una pompa di alta qualità. Pertanto, è necessario ispezionare regolarmente la pompa per assicurarsi che fornisca la portata nominale e funzioni a pressione e temperatura normali dell'impianto idraulico.
Questo fa un sistema valvola di sfogo un accessorio importante. Si può facilmente capire se la pompa sta erogando un flusso nominale attraverso una valvola di sfiato.
È possibile utilizzare un flussometro per valutare la pompa. Questo non costa molti soldi.
In questo processo, ci sono due scenari che devi considerare:
- È possibile aumentare la pressione fino alla normale pressione del sistema. Se non si verifica un calo significativo del flusso del fluido, la pompa è a posto.
- Per una pompa difettosa o difettosa, l'aumento della pressione sulla valvola di sfiato comporterà un calo significativo della portata.
Altri metodi per verificare se le pompe idrauliche funzionano in modo efficiente possono includere:
- Test 1
Palazzo si mano o utilizzare un termometro per misurare la temperatura all'esterno della pompa. Un aumento della temperatura comporterà perdite di olio idraulico, causando attrito, che si manifesta come un aumento della temperatura.
Per un'analisi accurata del problema, è possibile utilizzare altre apparecchiature sofisticate come la pistola termica ad ultrasuoni. Questo ti aiuterà a identificare la posizione esatta in cui c'è un problema.
- Test 2
È possibile eseguire un test del flussometro sulla pompa a vuoto e in condizioni di carico.
Oltre a questi, sul mercato potresti anche prendere in considerazione una serie di apparecchiature per il collaudo delle pompe idrauliche.
Utilizzare queste macchine per verificare se la pompa funziona in modo ottimale in condizioni di lavoro normali.
8.1.3: Test di qualità del motore elettrico
L'efficienza di un impianto idraulico inizia analizzare un motore elettrico. È disponibile un'ampia gamma di accessori con cui è possibile testare un motore elettrico sia nel suo stato statico che dinamico.
Tali strumenti possono fornire risultati di test completi sulle condizioni del motore. Un buon esempio di apparecchiature per il collaudo dei motori sono le macchine SKF.
Ovviamente, un motore di alta qualità dovrebbe funzionare alla velocità nominale, consumare potenza nominale, fornire coppia nominale e facile da controllare.
Durante il processo di fabbricazione dei motori elettrici, dovresti essere in grado di rilevare punti deboli e guasti nell'isolamento e monitorare le condizioni del motore mentre funziona.
8.1.4: Test di qualità del cilindro idraulico
È in questa sezione che la potenza idraulica viene convertita in energia meccanica. Pertanto, il cilindro dovrebbe essere testato e questo dovrebbe essere basato sia sul design che sulla funzionalità.
Il processo di test di qualità dovrebbe includere l'analisi delle dimensioni del cilindro, dello spessore dello strato, della pressione e delle perdite.
È necessario eseguire questi test sia che il cilindro sia in posizione verticale o orizzontale.
Nel caso di centraline oleodinamiche è necessario testare il cilindro quando è già fissato nell'impianto.
Come nel caso dei motori elettrici, dovresti testare i cilindri idraulici sia in modalità statica che dinamica.
8.1.5: Valvole idrauliche e test di qualità del collettore
Negli impianti idraulici, è necessario testare collettori idraulici, elettrovalvole, valvole direzionali e cartuccia. Il flusso in questi componenti viene testato utilizzando apparecchiature standardizzate e di alta qualità.
Tutte queste procedure mirano a garantire il funzionamento ottimale dell'intero sistema idraulico.
In genere, il collaudo e la verifica della qualità dell'impianto idraulico possono comportare:
- Controllo di pressione e flusso
- Valvole a cartuccia, caricatore, direzionali, di sfiato e ausiliarie
- Controllo della trasmissione
Ogni processo richiederà un'attrezzatura unica la cui qualità dovrebbe essere determinata dal laboratorio di prova.
8.2: Strumenti di ispezione e montaggio della qualità della centralina idraulica
Per installare le centraline idrauliche, sono necessari strumenti e attrezzature adeguati che garantiscano di svolgere il lavoro in modo efficiente e preciso.
In questa sezione, ti presenterò alcuni di questi strumenti e attrezzature. Naturalmente, questi dovrebbero essere insieme alle apparecchiature di prova nella sezione 8.1.
Esaminiamo alcuni di questi strumenti:
8.2.1: Apparecchiature/strumenti di misura elettrici
Utilizzerai questo dispositivo per confermare che la tensione e la corrente corrispondono a quelle delle specifiche del tuo
il motore. Ricorda, la potenza nominale del motore dovrebbe essere la stessa del tuo fornitore di elettricità o generatore.
Inoltre, uno strumento come a multimetro, per misurare la corrente, la resistenza, la tensione e la continuità nel circuito.
8.2.2: Apparecchiature per la misurazione della temperatura
Un termometro ti aiuterà a determinare la temperatura di lavoro del sistema idraulico. Ad esempio, è necessario controllare regolarmente la temperatura dell'olio del serbatoio dell'olio.
Inoltre, utilizzerai il termometro per testare la temperatura della pompa idraulica. Con questo, puoi dire se c'è usura nella tua pompa idraulica che potrebbe causare attrito.
8.2.3: Materiale di serraggio/fissaggio
È necessario serrare varie sezioni della centralina idraulica per renderlo un circuito completo. Ciò include il serraggio e il fissaggio di viti e alberi.
Generalmente, una centralina idraulica viene fornita con strumenti e accessori semplici. Sono semplici da usare, quindi non è necessaria una formazione sofisticata.
Anche in questo caso, poiché si utilizzano questi strumenti per installare o assemblare centraline idrauliche, è necessario prendere nota di alcune precauzioni.
8.3: Precauzioni per l'installazione di una centralina idraulica
Ogni volta che si intende installare una centralina idraulica, è necessario osservare quanto segue:
- Pulisci/sciacqua il vecchio sistema
Ciò eviterà la possibilità di bloccare l'impianto idraulico. Un buon esempio è il singolo sistemi ribaltabili o sollevatori a forbice.
L'utilizzo di un sistema sporco può restituire particelle di sporco nella centralina idraulica, intasando così i filtri.
- Tutti i componenti elettrici devono essere isolati
Isolando questi sistemi, eviterai la possibilità di scosse elettriche. È necessario essere cauti quando si ha a che fare con sistemi che dovrebbero avviare automaticamente l'alimentatore.
- Non regolare mai le valvole del sistema oltre le specifiche del produttore
Ciò dovrebbe includere il collegamento di componenti elettrici, collettori e valvole. Ancora più importante, è necessario mantenere le valvole di sicurezza o di sfiato entro l'intervallo consigliato.
- Non riempire eccessivamente il serbatoio della centralina idraulica
Questo è comune, soprattutto quando hai a che fare con una centralina idraulica micro o una centralina idraulica mini.
I loro carri armati sono fondamentalmente piccoli. Quindi, dovresti riempirlo solo dopo che tutta l'aria è stata spurgata dal sistema idraulico.
Con tutti questi in mente, dovresti portare a termine il processo di assemblaggio con successo. Ricordarsi sempre di fare riferimento alle linee guida dei produttori durante questo processo.
Apparentemente, ci sono molti tipi di centraline idrauliche sul mercato con capacità e caratteristiche variabili. Questo spiega la variazione dei prezzi.
Esaminiamo il prezzo della centralina idraulica.
Capitolo 9
Costo centralina idraulica
Questa sezione si concentrerà sul prezzo delle centraline idrauliche. Questi includeranno:
- Investimento iniziale: acquisto e installazione di una nuova centralina idraulica.
- Costi di manutenzione: riparazione e manutenzione di una centralina idraulica esistente
In ogni caso, tutti questi costi possono variare a seconda di un'ampia gamma di fattori:
9.1: Fattori che determinano il costo della centralina idraulica
Ogni volta che acquisti una nuova centralina idraulica, è importante considerare la
seguenti aspetti chiave:
- Dimensioni della centralina idraulica
Gli alimentatori di grandi dimensioni sono più costosi rispetto ai tipi piccoli. Ad esempio, una centralina idraulica standard è più costosa di una centralina idraulica micro o mini.
Questa classificazione (dimensione o capacità) si basa sul confronto dei seguenti aspetti chiave:
- Potenza pompa idraulica e motore elettrico.
- Dimensioni del cilindro idraulico
- Quantità di consumo di energia
- Pressione di esercizio
- Capacità dell'alimentatore, ecc.
Fondamentalmente, è necessario fare riferimento alle specifiche dell'alimentatore/manuale del prodotto.
- Considera il tipo di tecnologia
È probabile che un alimentatore con una tecnologia sofisticata o un collettore complesso sia più costoso. Uno di questi esempi sono le centraline idrauliche personalizzate.
Le centraline idrauliche personalizzate sono più costose rispetto ai modelli standard. Questo perché il produttore della centralina idraulica può decidere di incorporare una tecnologia che è unica solo per un modello specifico.
Si basa sempre sulle esigenze specifiche di un cliente. Cioè, compresi altri accessori come a telecomando senza fili è più probabile che aumenti il prezzo di un'unità di potenza.
- Marca della centralina idraulica
Diverse marche di centraline idrauliche hanno il loro prezzo unico. Ad esempio, la centralina Target Hydraulics è relativamente più economica rispetto alla maggior parte dei suoi concorrenti.
Ancora una volta, scoprirai che i marchi più rinomati sono più costosi.
In breve, questi sono alcuni dei principali fattori che determinano il prezzo di una centralina idraulica.
Quindi, esaminiamo il costo della centralina idraulica.
9.2: Costo di acquisto e installazione di una centralina idraulica
A seconda delle dimensioni di una centralina idraulica, i prezzi variano da $ 200 a più di $ 5,000 per una singola unità. Ciò dipenderà sostanzialmente dai fattori elencati nella sezione 9.1.
Per esempio;
- Un micro alimentatore idraulico costa un minimo di $ 200
- Una mini centralina idraulica costa circa $ 300.
- Una centralina idraulica da 7.5 kW costa $ 2,000
L'opzione migliore è fare una ricerca di mercato adeguata contattando i produttori di alimentatori. È necessario confrontare i prezzi di diversi rivenditori per ottenere il prezzo migliore.
Di norma, non compromettere la qualità semplicemente perché hai bisogno di una centralina idraulica economica.
Bene, l'installazione di una centralina idraulica è semplice poiché la maggior parte di queste macchine arriva quando sono già assemblate. Il manuale del prodotto contiene tutte le istruzioni necessarie.
Tuttavia, per i sistemi complessi, assumi un esperto per installare il power pack per te.
9.3: Costo di Riparazione e Manutenzione delle Centraline Idrauliche
Fondamentalmente, quando si tratta di costi di riparazione e manutenzione, dovrai acquistare alcune parti di centraline idrauliche. Ad esempio, le valvole idrauliche o i collettori potrebbero essere difettosi, quindi non hai altra scelta che acquistarne uno nuovo.
Ricorda, il prezzo di queste parti dipenderà anche dal tipo di centralina idraulica. Quindi, il primo passo è identificare il tipo di alimentatore e fare una ricerca di mercato per ottenere un componente appropriato.
Per la riparazione e la manutenzione, ti consiglio di contattare il produttore della centralina idraulica. È probabile che tu ottenga un affare migliore.
Naturalmente, con l'aiuto delle istruzioni per la risoluzione dei problemi idraulica nel capitolo 6, sarete in grado di identificare il problema e consigliare soluzioni appropriate. Questo ti farà risparmiare anche il costo dell'assunzione di un professionista.
Nell'ultimo capitolo esaminerò il futuro delle centraline idrauliche. Ciò fungerà anche da breve panoramica del mercato delle centraline idrauliche.
Capitolo 10
Futuro della centralina idraulica
L'idraulica è una tecnologia importante che:
- Aumenta l'efficienza energetica e l'affidabilità
- Riduce le dimensioni dei componenti e il peso
- Riduce l'impatto ambientale
- Aiuta a costruire macchinari complessi per l'industria mineraria, dei trasporti e agricola.
Al momento, lo sviluppo delle centraline idrauliche (HPU) ha rivoluzionato il modo in cui gestiamo vari compiti in un'ampia gamma di settori. Con solo un piccolo componente, puoi sviluppare un'enorme potenza in grado di azionare vari pistoni idraulici.
La domanda di idraulica è aumentata nel recente passato nei paesi sviluppati come USA, Canada, Regno Unito e Irlanda, solo per citarne alcuni. Anche in continenti come l'Africa e l'America, la domanda di sistemi idraulici è piuttosto elevata.
Tra il 2014 e il 2019, il mercato è destinato a crescere del 5.6%. Tale crescita è principalmente attribuita dalla domanda di centraline oleodinamiche nella realizzazione di accessori quali escavatori, trebbiatrici, compressori, pale, ecc.
Alcuni dei principali produttori di apparecchiature per centraline idrauliche includono Idraulica di destinazione (Cina) Parker Hannifin Corporation (Ohio, Stati Uniti), Hydac International GmbH (Sulbach, Germania), Brevini Fluid Power SpA (Milano, Italia) e Nachi Fujikoshi Corporation (Tokyo, Giappone), solo per citarne alcuni.
Queste aziende hanno registrato una crescita significativa nell'ultimo decennio a causa della domanda di centraline idrauliche.
La tecnologia delle centraline idrauliche ha anche accelerato una crescita sostenibile e la ricerca in altri settori come l'ingegneria meccanica (produzione di valvole e cilindri idraulici), l'ingegneria elettrica ed elettronica (produzione di motori elettrici), la termodinamica e l'esplorazione spaziale, solo per citarne alcuni.
Ciò ha anche creato occupazione e reddito sostenibile per molte persone. Non sorprende nemmeno vedere il fatturato complessivo dei sistemi idraulici e dell'industria manifatturiera triplicare prima del 2020.
10.1: Impatti della progettazione di nuove centraline idrauliche
La progettazione di nuove centraline oleodinamiche mira a migliorare l'efficienza e la produttività in tutti i settori. Prendiamo ad esempio l'adozione di alimentatori wireless telecomandati che offrono praticità e flessibilità senza pari durante la movimentazione di qualsiasi tipo di carico.
Inoltre, l'utilizzo di mini o micro centraline idrauliche portatili offre molta flessibilità. Ciò consente di adottare questi accessori per quasi tutte le applicazioni idrauliche come indicato nel capitolo uno.
Pertanto, possiamo averli per applicazioni semplici o complesse. In effetti, ci aspettiamo di vedere ancora più progetti di centraline idrauliche nei prossimi anni.
Inoltre, sono diversi componenti che dovrebbero essere testati durante il processo di ispezione della qualità. Inoltre, anche la scelta del giusto tipo di centralina idraulica è la chiave per il successo di qualsiasi progetto.
In breve, una corretta comprensione del principio di funzionamento, delle opzioni disponibili, dei test di qualità e dei singoli componenti; è un aspetto importante quando si intende acquistare una centralina idraulica.
I commenti sono chiusi.